Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un’autostrada delle biciclette da Salerno ad Agropoli: l’idea della Provincia di Salerno

Riqualificare la pista ciclabile da Salerno ad Agropoli. L'idea del presidente Franco Alfieri piace a Confesercenti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Ottobre 2023
Condividi
Pista ciclabile Capaccio

La provincia di Salerno recuperando dei fondi MIT vuole dare vita all’autostrada delle biciclette, ovvero vuole recuperare e rendere migliore in tutti gli aspetti, sicurezza compresa la ciclabile peraltro mai andata in funzione veramente, che da Salerno via litoranea porta alle porte del Cilento.

La posizione di Confesercenti

«La mobilità sostenibile dovrebbe rappresentare la normalità e in altre aree italiane ed europee lo è già da tempo, fanno ben sperare in questa ottica le parole del Presidente delle Provincia Alfieri, che intende investire in questo settore», così il segretario provinciale di Confesercenti Raffaele Esposito.

Una ciclabile che collega Salerno con l’alto Cilento e le sue porte «è senza dubbio una buona prospettiva soprattutto in chiave turistica dichiara, se coinvolti daremo il nostro contributo anche in termini di idee», prosegue il presidente Esposito.

Secondo l’associazione la pista ciclabile dovrebbe divenire un percorso da immaginare e da promuovere come la via silente.

La mission

«Cammini, strade, percorsi, itinerari che possono determinare ed accrescere l’appeal turistico delle nostre destinazioni provinciali soprattutto in bassa stagione funzionali per gli attori del turismo come agenzie di viaggio e tour operator che devono sempre proporre novità territoriali. Stimolare queste progettualità significa pensare al benessere di chi vive questa terra, offrire loro delle valide alternative, ma anche stuzzicare gli “appetiti” di ospiti e fruitori che intendono soggiornare e vivere la nostra provincia, attraverso queste progettualità possono nascere anche nuove ed importanti attività di servizi ed accoglienza turistica», così conclude Esposito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.