• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un viaggio tra i colori dell’infanzia: Presentazione de ‘Il sentiero del Girasole’ di Gina Calabrese al Castello Vassallo

Un viaggio tra i colori dell'infanzia: Presentazione de 'Il sentiero del Girasole' di Gina Calabrese al Castello Vassallo

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 14 Luglio 2023
Condividi

Sabato quindici luglio, alle ore diciotto, sarà presentato presso il “Castello Vassallo” di Stella Cilento il primo libro di Gina Calabrese, intitolato “Il sentiero del Girasole”, con illustrazioni d’autore di Umberto Ligrone. Quest’opera nasce dall’esperienza dell’autrice, che ha lavorato come docente di scuola primaria per circa 40 anni, trascorrendo la maggior parte del suo tempo con bambini dai sei agli undici anni. Tra i banchi di scuola, ha acquisito una conoscenza profonda e spera di aver facilitato processi di apprendimento fruttuosi. Durante le sue attività didattiche, ha sempre dato grande importanza alla lettura per favorire lo sviluppo del pensiero critico, l’attitudine alla riflessione, la capacità di immedesimazione e l’approccio empatico nel rapporto con gli altri.

La trama

“Dopo il mio pensionamento”, continua l’autrice, “ho accolto molti bambini in casa per non privarmi della possibilità di condividere i loro mondi, i loro colori, le loro parole e la dimensione del ‘gioco’ che avvolge ogni loro esperienza.” Così nascono questi racconti, intitolati “Il sentiero del girasole”, editi dalla casa editrice MEA di Napoli. Partendo dalla mia esperienza giovanile in questi luoghi, affrontano temi narrativi cari a questa regione. Le 18 illustrazioni che accompagnano le fiabe, esposte in originale durante l’evento, sono state realizzate dall’artista Umberto Ligrone, originario di Stella Cilento.”

Gli interventi

Oltre ai saluti delle istituzioni locali, la presentazione, organizzata dalla Pro Loco di Stella Cilento e affidata alla professoressa Gilda Ricci che dialogherà con l’autrice, sarà allietata dalle musiche eseguite dalle maestre Alessia Lanzalotti e Francesca Papa, entrambe flautiste, e dal maestro Romano Lippi, chitarrista.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:stella cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.