Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un tuffo a Trentova
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un tuffo a Trentova

Alla scoperta di Trentova, uno dei luoghi naturalistici più suggestivi del territorio

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 11 Luglio 2023
Condividi
Trentova

La spiaggia di Trentova si trova nel Comune di Agropoli, a pochi km dal centro cittadino. Con l’area naturalistica che la circonda è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il mare cristallino e il suo paesaggio circostante la rendono una delle spiagge più suggestive all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Meta non soltanto per gli amanti del turismo balneare ma anche di chi adora passeggiate all’aria aperta lungo i sentieri che conducono al Monte Tresino e alla zona Lago di Castellabate.

Come raggiungere Trentova

È facilmente raggiungibile in auto e dotata di un ampio parcheggio. Attraverso una passerella in legno arriverete in spiaggia, da un lato sabbiosa mentre dall’altro lato caratterizzata da pietre e rocce. È presente un tratto di spiaggia libera ma ci sono anche lidi attrezzati con ombrelloni, lettini e un punto ristoro.

La particolarità di questa spiaggia – selvaggia ma allo stesso tempo incantata – è che appena arrivati verrete colpiti alla vista di uno scoglio legato alla terraferma da una sottilissima lingua di terra.

Vi siete mai chiesti perchè questa zona si chiama Trentova?

Il nome deriva da un’antica leggenda: si narra che furono trovate trenta uova di gabbiano o di tartaruga marina nascoste tra le rocce.

Per gli amanti della natura e dei suoi tratti incontaminati è possibile intraprendere sentieri naturalistici con punti di interesse storico e varie calette che vi permetteranno di esplorare la macchia mediterranea e godere di un panorama mozzafiato con un mix di meravigliosi colori.

Altra peculiarità è che la spiaggia è particolarmente ventosa ma si adatta perfettamente a chi è alla ricerca di un ambiente tranquillo e rilassante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image