• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un tour alla scoperta delle realtà agricole e agroalimentari del salernitano: l’iniziativa dell’AIC Salerno parte dal Cilento

Un viaggio tra le bellezze storico-ambientali e le eccellenze enogastronomiche campane

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Giugno 2023
Condividi
Stella del Sud

Un viaggio a diretto contatto con gli imprenditori del comparto agroalimentare e gli allevatori del salernitano per rispondere alle esigenze del mondo agricolo e portare le istanze di imprenditori e lavoratori nelle sedi delle Istituzioni. Annuncia così, il suo tour tra le aziende agricole e agroalimentari del salernitano, il vicepresidente nazionale dell’Associazione Italiana Coltivatori e presidente provinciale dell’AIC Salerno, Donato Scaglione, che dal 1° luglio al 30 settembre 2023, visiterà le aziende, associate AIC, del settore agroalimentare e gli allevamenti di capi di bestiame presenti sul territorio provinciale dove incontrerà mondo dell’imprenditoria e i lavoratori per fare il punto della situazione sul comparto.

Il tour

Tour nato a seguito della visita presso l’azienda agroalimentare “Stella del Sud” di Casal Velino e dal quale, come spiega lo stesso Scaglione – “dall’interlocuzione diretta dell’AIC con gli imprenditori del settore sono emerse con netta visibilità le criticità che affliggono il comparto agroalimentare, attraverso l’analisi dettagliata e numerica della situazione”

La mission della AIC Salerno

L’idea di Scaglione, quindi, è quella di dare vita ad un viaggio alla scoperta delle realtà imprenditoriali salernitane del comparto agricolo e agroalimentare. “Il viaggio tra le aziende – spiega Donato Scaglione – servirà a rispondere alle reali esigenze del comparto attraverso l’intervento mirato di AIC a tutela del made in Italy e dell’agroalimentare, ma anche di imprenditori e lavoratori, presso la Regione Campania e il Ministero dell’agricoltura. L’obiettivo – conclude – è quello di migliorare i servizi offerti dall’associazione AIC ma anche e soprattutto, di farci promotori presso le Istituzioni delle esigenze concrete e degli interventi di cui necessitano gli imprenditori del comparto“.

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.