Attualità

Un progetto di oltre 5mln di euro che interesserà il centro di Capaccio Scalo e la località Cafasso.

Il Comune di Capaccio Paestum ha appena dato il via ad un ambizioso progetto di Rigenerazione Urbana della Città, per il quale sono stati destinati 5,5 milioni di euro di fondi europei del PNRR.

Redazione Infocilento

7 Marzo 2023

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum ha appena dato il via ad un ambizioso progetto di Rigenerazione Urbana della Città, per il quale sono stati destinati 5,5 milioni di euro di fondi europei del PNRR. L’intervento, che si concentrerà sul centro di Capaccio Scalo e sulla località Cafasso, prevede la riqualificazione di importanti aree come via Italia ’61, Viale della Repubblica, Parco La Collinetta e Piazza Santini.

Gli interventi in programma

Tra i vari interventi previsti per Viale della Repubblica, ci sarà il potenziamento della pubblica illuminazione con nuovi pali e la sostituzione di quelli esistenti, la riqualificazione delle aree verdi con la fornitura di nuove piante e l’aggiunta di nuovi elementi di arredo urbano. Anche per Via Italia ’61 sono previsti interventi significativi, come il completo rifacimento della pavimentazione stradale.

Per il Parco urbano La Collinetta, invece, il progetto prevede la realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede a quota stradale sul lato di Viale della Repubblica e la fornitura di nuovi arredi tipici dei parchi urbani. A Piazza Santini, invece, si interverrà con il completo rifacimento dei marciapiedi, il potenziamento della pubblica illuminazione con nuovi pali e la sostituzione di quelli esistenti e la fornitura di nuovi elementi di arredo urbano.

Infine, a Cafasso, saranno potenziati la pubblica illuminazione, le aree verdi con nuove piante e gli elementi di arredo urbano, comprese nuove pensiline.

Le dichiarazioni

«Parte un progetto importantissimo per la nostra Città – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Un intervento, finanziato con fondi del PNRR, che prevede una serie di interventi la cui realizzazione avrà impatti evidenti sul territorio. I lavori andranno infatti a riqualificare circa 50 mila metri quadri di centro urbano, creando spazi nuovi e dando un volto più bello e funzionale a Capaccio Scalo e a Cafasso.

Le zone interessate dal progetto saranno arricchite di aree verdi e di nuovi elementi di arredo urbano, oltre che di impianti pubblici essenziali come l’illuminazione e lo smaltimento delle acque piovane. Questo ambizioso progetto va esattamente in questa direzione: quella di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e di rendere la nostra città sempre più bella e accogliente».

Le finalità

In sintesi, questo progetto di Rigenerazione Urbana della Città rappresenta un importante passo avanti per Capaccio Paestum, che grazie ai finanziamenti del PNRR potrà trasformare le aree interessate in luoghi più belli, funzionali e a misura di cittadino.

La riqualificazione degli spazi urbani, infatti, rappresenta un’importante opportunità per migliorare la qualità della vita dei residenti e per rendere la città più attraente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home