Attualità

Un mese dall’inaugurazione dell’aeroporto di Salerno, Cascone: «Bilancio Positivo» | VIDEO

“Possiamo dire senza smentita che l’aeroporto di Salerno è finalmente una realtà!”

Federica Inverso

12 Agosto 2024

Aeroporto Salerno

È passato un mese dall’inaugurazione dell’aeroporto Salerno Costa D’Amalfi. Una riapertura che ha segnato una data storica per la provincia di Salerno, per l’economia del territorio, il turismo e non solo. Il taglio del nastro ha ufficialmente segnato la nascita del sistema aeroportuale campano imperniato sui due scali di Napoli e Salerno e gestito da un unico soggetto: GESAC, e a trenta giorni dall’inizio dei primi voli il trend si conferma solo che positivo, come rimarcato anche dal consigliere regionale e presidente della commissione Trasporti, Luca Cascone che ha rivendicato i risultati raggiunti nel corso di questo mese con un video pubblicato sui suoi canali social.

Lo scalo salernitano cresce: in un mese, il numero di passeggeri e coefficiente di riempimento (load factor) sono in linea con le previsioni e confermano il ruolo centrale del sistema aeroportuale campano come risorsa per l’economia e la crescita di tutto il territorio. Inoltre, Tutte le rotte annunciate sono operative: 13 le destinazioni offerte dalle principali compagnie low-cost come Ryanair, easyJet, Volotea e da Universal Air, con 7 destinazioni sul segmento charter.
E per la prossima stagione invernale Wizz Air si aggiungerà all’offerta dello scalo salernitano, attivando saranno altre tre rotte: Budapest, Bucarest e Tirana.

“Possiamo dire senza smentita che l’aeroporto di Salerno è finalmente una realtà!”, la soddisfazione del consigliere regionale Cascone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Torna alla home