Attualità

Un importante convegno ad Eboli: “La rivoluzione terapeutica in Nefrologia”

La città di Eboli si prepara ad accogliere il sesto Convegno di Immunopatologia renale: una iniziativa nazionale che ha una risonanza anche internazionale considerando che molti dei luminari che interverranno giungeranno da Paesi Europei.

Silvana Scocozza

8 Giugno 2023

Medico visita nefrologica

La città di Eboli si prepara ad accogliere il sesto Convegno di Immunopatologia renale: una iniziativa nazionale che ha una risonanza anche internazionale considerando che molti dei luminari che interverranno giungeranno da Paesi Europei.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

Il Convegno scientifico si terrà venerdì 9 giugno, a partire dalle ore 8:45 presso il Sanatrix Nuovo Elaion. Il tema centrale dell’evento è “La rivoluzione terapeutica in Nefrologia”, accreditato dal Ministero della Salute (8 crediti ECM). Tra i relatori il gotha della nefrologia italiana, tra cui il professor Stefano Bianchi, presidente eletto della Società Italiana di Nefrologia.

Il Direttore del Comitato Scientifico, Giuseppe Gigliotti, rappresenta una eccellenza, oltre che una conclamata Istituzione sul territorio, a cui dà lustro per la sua scienza ma anche per la grande umanità con cui porta avanti la sua missione medica.

Un importante convegno

Direttore Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi Centro prevenzione, diagnosi e cura delle malattie renali del Polo Ospedaliero Maria SS Addolorata di Eboli.

Il convegno, promosso dall’Associazione Sophis per la formazione professionale, presieduta dal dottor Marco Botta, è patrocinato da Regione Campania, Asl Salerno e SIN (Associazione Italiana Nefrologia).
«Parlare di rivoluzione terapeutica in nefrologia è doveroso- spiega Giuseppe Gigliotti.

Gli studi e le nuove ricerche hanno portato ad una vera e propria rivoluzione in questo campo che si traduce con infinite possibilità terapeutiche. Se fino a qualche anno fa le patologie legate al cattivo funzionamento renale potevano solo essere controllate e frenate nel loro decorso, oggi, grazie a questa rivoluzione, abbiamo la possibilità di curare e, talvolta, le cure ci consentono addirittura di bloccare la malattia.

E’ motivo di orgoglio per la città di Eboli e per noi medici dell’ospedale Maria Santissima Addolorata poterci confrontare e relazionare con luminari di così grande prestigio, riconosciuti ovunque in Europa e nel mondo. Si aggiunge un altro tassello importante che sottolinea l’eccellenza conquistata dal nostro reparto che nulla ha da invidiare ai centri specialistici della nostra nazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

Torna alla home