• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Agosto 2025
Condividi
Lorenzo Forlano

Dal 23 al 30 novembre, la città di Roma ospiterà il progetto internazionale “Le memorie degli altri Die- Erinnerungen der Anderen”, un’iniziativa che coinvolge venti giovani provenienti da Italia e Germania in un percorso di riflessione sul rapporto tra Storia e democrazia. Tra i partecipanti figura anche Lorenzo Forlano, giovane laureato in Politiche Europee e Relazioni Mediterranee, originario di Postiglione (SA).

Un progetto per ricordare e costruire

L’iniziativa è promossa da Villa Vigoni, il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, in collaborazione con l’associazione Genintelligence e.V. e con il sostegno del programma Erasmus+. Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945).

I partecipanti saranno coinvolti in confronti intergenerazionali e attività di approfondimento storico, con l’obiettivo di stimolare una riflessione critica sulle conseguenze dei regimi totalitari e sull’importanza della memoria come strumento di coesione europea.

Il commento di Lorenzo Forlano

«Due Paesi legati dalla storia, nel bene di oggi e nel male del passato – ha dichiarato Lorenzo Forlano –. Questo progetto sarà fondamentale non solo per ricordare quegli anni bui, ma anche per affermare la volontà di Italia e Germania nell’intraprendere, seppur con molte difficoltà, un percorso democratico sfociato in un profondo legame di amicizia e alleanza in Europa e nel mondo, punto di partenza per garantire pace e stabilità per il presente e per il futuro».

La partecipazione di Forlano rappresenta un esempio concreto dell’impegno delle nuove generazioni nel costruire una memoria europea condivisa, capace di superare i confini nazionali e promuovere dialoghi culturali e storici.

Il progetto si inserisce nel più ampio lavoro di Villa Vigoni, da anni attiva nel promuovere iniziative culturali tra Italia e Germania. L’obiettivo è quello di coinvolgere i giovani in percorsi di formazione e confronto, affinché la memoria storica diventi strumento di consapevolezza democratica e garanzia di pace. Attraverso progetti come “Le memorie degli altri”, Villa Vigoni conferma il proprio ruolo centrale nel rafforzare il dialogo europeo, valorizzando il passato per costruire un futuro condiviso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:lorenzo forlanoPostiglioneprogetto europeovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.