Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un cilentano in Corea: l’agropolese Mico Argirò rappresenta l’Italia al Glocal Education Fair
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un cilentano in Corea: l’agropolese Mico Argirò rappresenta l’Italia al Glocal Education Fair

Si terrà in Corea del Sud, a Yeosu, la Glocal Education Fair, un importante incontro internazionale dedicato al tema dell'istruzione che coinvolge ventidue nazioni provenienti da tutti i continenti.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 29 Maggio 2024
Condividi
Mico Argirò in Corea

Si terrà in Corea del Sud, a Yeosu, la Glocal Education Fair, un importante incontro internazionale dedicato al tema dell’istruzione che coinvolge ventidue nazioni provenienti da tutti i continenti. Questo evento rappresenta una piattaforma fondamentale per discutere e condividere le migliori pratiche educative a livello globale.

La delegazione Italiana

L’Italia sarà rappresentata da una delegazione di spicco, selezionata dal Ministero dell’Istruzione coreano. La squadra italiana sarà composta dalla dirigente scolastica Rosa Delia Ruta e dai docenti Domenico “Mico” Argirò, Michele Morena e Fabiana Proietti. Questa selezione è un riconoscimento del valore e della competenza del sistema educativo italiano.

Mico Argirò: Un Talento Poliedrico

Particolarmente interessante è la presenza di Mico Argirò, originario di Agropoli. Argirò è noto non solo nel campo educativo, ma anche come cantautore di rilievo nazionale e autore del libro “Le metro invisibili”, edito da Edizioni Underground di Milano. La sua partecipazione alla Glocal Education Fair rappresenta un grande traguardo personale e professionale, ulteriormente valorizzato dalle lettere di ringraziamento ricevute dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, e dal direttore dell’Ufficio scolastico della Lombardia, Volta.

La partecipazione Italiana

La delegazione italiana porterà avanti il tema dell’inclusione scolastica degli studenti stranieri e dell’alfabetizzazione, illustrando le misure adottate nel corso degli anni. Il titolo del loro booth e degli interventi sarà “Fostering Cultural Inclusivity and Literacy”. Questo argomento è particolarmente rilevante in un contesto globale dove la diversità culturale e l’inclusione sono diventate priorità fondamentali per i sistemi educativi.

Un evento di rilevanza internazionale

Il Glocal Education Fair si terrà dal 29 maggio al 2 giugno presso l’Expo Ocean Park di Yeosu. L’evento vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti da tutto il mondo, le principali cariche dell’istruzione coreana e numerose scuole in visita dalla Corea del Sud e dai paesi limitrofi. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per scambiare idee, esperienze e strategie educative innovative.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image