• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un ciclo di incontri sulla genitorialità: l’iniziativa ad Agropoli

L'iniziativa è rivolta ai genitori di ragazzi adolescenti, a partire dagli 11 anni. Ecco il programma degli incontri

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 6 Aprile 2023
Condividi
Studentessa

La Provincia di Salerno ha annunciato il patrocinio di un ciclo di incontri sulla genitorialità, offerto gratuitamente dallo sportello d’ascolto della Fondazione Matteo e Claudina De Stefano di Agropoli nei mesi di aprile e maggio. L’iniziativa è rivolta ai genitori di ragazzi adolescenti, a partire dagli 11 anni, e si concentrerà sulla crescita dei figli durante questa fase critica.

Gli incontri

Gli incontri saranno curati da due psicoterapeute dello sportello, Roberta Del Duca e Giuseppina D’Angelo, sotto la supervisione della dott.ssa Patrizia Del Verme, dirigente del servizio di Psicologia Clinica e della Salute all’ASL di Salerno. Si svolgeranno nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, nell’oratorio, ogni venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19.

Il calendario tematico prevede quattro incontri: Adolescenza tra richieste di autonomia e bisogno di dipendenza il 14 aprile, L’importanza e la fatica di dire “no”: i confini che aiutano a crescere il 28 aprile, Riconoscere il proprio stile educativo il 12 maggio, e Conflitti genitori-figli: come interpretarli, come gestirli il 26 maggio.

L’importanza della fase adolescenziale

L’adolescenza è un’età critica per i ragazzi e i loro genitori, a causa dei cambiamenti fisici, cognitivi e psicologici che rendono i ragazzi conflittuali e emotivamente contrastanti. In questa fase, i ragazzi sentono il bisogno di separarsi dalla famiglia per diventare autonomi, ma allo stesso tempo hanno ancora bisogno di protezione.

I genitori, a loro volta, possono avere difficoltà ad accettare questi cambiamenti e a rinegoziare il loro rapporto con i figli. Durante gli incontri, i genitori riceveranno indicazioni utili sulla gestione educativa, sul dialogo in famiglia e sulla negoziazione di regole e confini. Lo scopo è di aiutare i genitori a comprendere i bisogni di protezione e autonomia dei loro figli e di fornire loro una base sicura a cui fare ritorno nei momenti di difficoltà.

Le attività della psicologa

La dott.ssa Patrizia Del Verme spiega che negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di colloqui allo sportello di ascolto da parte di adolescenti e delle loro famiglie.

Questo aumento potrebbe essere dovuto alle problematiche causate dal Covid-19, che ha reso ancora più difficile la gestione delle dinamiche relazionali tra i genitori e i loro figli. Grazie al sostegno psicologico offerto da questo percorso formativo, i genitori potranno trovare supporto per affrontare le fatiche che incontrano durante il loro cammino genitoriale.

TAG:AgropoliCilentogenitori
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bellosguardo: grande successo per la seconda edizione di “Terre dell’Aglianicone”

Cornice d’eccezione dell’iniziativa è stato Palazzo De Philippis, elegante dimora settecentesca recentemente…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.