Attualità

Un borgo del Cilento protagonista indiscusso del nuovo film di Umberto Squitieri | VIDEO

Il noto regista Umberto Squitieri ha annunciato che il suo prossimo film sarà girato nel Cilento, ad Alfano

Roberta Foccillo

9 Marzo 2023

Palazzo baronale Alfano

Il noto regista salernitano Umberto Squitieri ha recentemente annunciato che il suo prossimo film verrà girato nel Cilento e precisamente nel borgo di Alfano.

Il Cilento torna ad essere teatro a cielo aperto e a regalare emozioni in “pellicola”. La notizia ha suscitato grande entusiasmo non solo tra gli abitanti del comune cilentano, ma anche tra quelli delle zone limitrofe.

Ecco il nuovo film di Squitieri

Il regista ha rivelato che il film, intitolato “Un sogno durato un giorno”, sarà basato su un’opera teatrale da lui scritta e ambientata nella terra cilentana. La trama ruota attorno alla storia di amicizia e amore di alcuni personaggi, con una forte componente di tradimento. Squitieri ha sottolineato l’importanza dei luoghi scelti per le riprese e ha ringraziato il Comune di Alfano per avergli concesso di utilizzarli.

Il Cilento, quindi, sarà il protagonista indiscusso di questo nuovo film, che si posiziona ai tempi dell’Unità d’Italia. Nonostante il regista non abbia ancora stabilito la data esatta dell’inizio delle riprese, si è dichiarato fiducioso di riuscire a far partire il progetto nella tarda primavera.

Gli impegni lavorativi del regista

Squitieri ha anche fatto sapere che il film verrà prodotto con fondi privati, ma che si sta lavorando alla ricerca di ulteriori sponsorizzazioni per accelerare i tempi di produzione. Tuttavia, al momento, il regista è già impegnato in altri progetti, tra cui un adattamento teatrale del testo sulla solitudine nei campi di cotone di Cortés, che debutterà a Napoli il 21 aprile, e la regia di una commedia musicale di Anna Maria Monaco, di Buccino.

Nonostante gli impegni già assunti, Squitieri ha assicurato che sta lavorando al progetto del suo prossimo film con grande impegno e dedizione. “Cerchiamo di arrivare alla fine di ogni progetto”, ha concluso il regista salernitano. Senza dubbio, il film ambientato nella terra cilentana si preannuncia come un’opera di grande interesse e valore culturale per l’intera area del Sud della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home