Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Uffici postali in Cilento, «dopo aver scongiurato le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati»

“Gli Uffici postali nei piccoli comuni come il Cilento costituiscono un importante presidio di servizi dello Stato"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Settembre 2023
Condividi
Poste

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana.

L’importanza del servizio

“Il servizio universale è affidato a Poste Italiane S.p.A. ed è soggetto a verifiche sul livello di efficienza e qualità. Al fine di garantire la coesione sociale, senza discriminazioni tra gli utenti, la società è obbligata ad erogare su tutto il territorio nazionale il servizio postale base, ossia quello cosiddetto universale. Con Contratto di programma tra il Ministero dello sviluppo economico e Poste S.p.A. vengono disciplinate modalità di erogazione del servizio postale universale, obblighi della società affidataria, qualità dei servizi resi ai cittadini-imprese-pubbliche amministrazioni, nonché l’ammontare dei trasferimenti statali”. Così Giuseppe Perillo, segretario delegazione Codici Cilento.

“Nella scorsa estate giunsero all’associazione le segnalazioni di utenti che lamentavano che vari uffici postali nel periodo estivo avevano modificato i giorni di apertura al pubblico, riducendoli rispetto alle aperture del periodo invernale. Tali dissennate chiusure furono segnalate ai vertici di Poste Italiane e all’autorità Agcom, affinché fosse garantito il rispetto degli obblighi previsti nel contratto di programma in atto tra MISE e società. Con soddisfazione l’associazione ha costatato che in quest’estate i giorni di apertura degli uffici postali sono stati regolari, non si sono registrate riduzioni del servizio e lamentele da parte dell’utenza sui giorni di apertura degli sportelli”.

La posizione dell’associazione

Pasquale Abignano, componente direttivo provinciale Codici, sottolinea: “Gli Uffici postali nei piccoli comuni come il Cilento costituiscono un importante presidio di servizi dello Stato. Con il progetto Polis previsto dal PNRR questi uffici diventeranno punto di accesso per molteplici servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Nel Cilento occorre esigere che dove necessario siano effettuati interventi di riqualificazione degli ambienti degli sportelli postali, valutando anche l’eventuale trasferimento in locali maggiormente idonei. È inaccettabile che tutt’oggi alcuni uffici postali siano collocati in locali con caratteristiche obsolete, poco funzionali alle esigenze dell’utenza e di difficile accesso per l’assenza di aree parcheggio o la carenza di adeguate aree pedonali circostanti.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.