• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tutto pronto, torna la festa del Carciofo di Paestum IGP. Ecco le date

La primavera è ormai arrivata e con essa ritorna la celebre festa dedicata al Re degli ortaggi: il Carciofo di Paestum IGP. Dal 22 al 25 Aprile e nuovamente il 29 Aprile e il 1^ Maggio 2023

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 11 Aprile 2023
Condividi
Carciofo igp

La primavera è ormai arrivata e con essa ritorna la celebre festa dedicata al Re degli ortaggi: il Carciofo di Paestum IGP. Dal 22 al 25 Aprile e nuovamente il 29 Aprile e il 1^ Maggio 2023, il borgo di Gromola a Capaccio-Paestum ospiterà questo evento unico nel suo genere.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

L’evento quest’anno si presenta ancora più ricco di novità culinarie e non solo. Saranno presenti aree espositive extra da 1,000 mq all’interno delle quali saranno esposti molteplici e vari mezzi agricoli, nuovi stand in cui verranno preparati e serviti primi piatti, secondi e un dolce interamente gluten free, tutti contenenti il medesimo ingrediente, il protagonista della festa: il carciofo.

Gli amanti del vegetariano, potranno gustare il “Cestino Primavera”, un composto con base di pane con carciofi, zucchine, carote e patate. Una vasta scelta per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori.

Il programma

Come di consueto, l’evento prevede un meeting riguardante il ruolo del Carciofo nella Dieta Mediterranea, che si terrà la sera del 24 aprile, cui presenzieranno esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, con importanti momenti di approfondimento sull’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico dell’ortaggio. Sarà un’occasione unica per imparare di più su questo incredibile alimento e sui benefici che può apportare alla nostra salute.

Ma non solo incontri e conferenze, la serata del 24 aprile sarà allietata dalla presenza del simpatico cantante Gigione, che insieme ai suoi figli Jò Donatello e Menayt, intratterrà il pubblico con un concerto coinvolgente ed emozionante.

L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva” presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti. L’evento è diventato ormai un appuntamento fisso per gli appassionati di cucina e di prodotti tipici della Campania e non solo, attirando visitatori da tutta Italia e anche dall’estero.

Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, dove potrete gustare le prelibatezze della cucina locale, conoscere i benefici del carciofo per la nostra salute e divertirvi con la musica di Gigione e i suoi figli. Vi aspettiamo dal 22 al 25 Aprile e nuovamente il 29 Aprile e il 1^ Maggio 2023 a Gromola a Capaccio-Paestum per la festa del Carciofo di Paestum IGP!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.