Attualità

Tutto pronto per la prima edizione del “Beccaccia Day”: l’appuntamento a Roscigno Vecchia

Tutto pronto a Roscigno Vecchia per la prima edizione del Beccaccia Day. Appuntamento sabato 10 e domenica 11 giugno

Roberta Foccillo

6 Giugno 2023

Roscigno Vecchia

Nell’anfiteatro naturale di Roscigno Vecchia si terrà un evento speciale dedicato interamente alla Beccaccia, un uccello che non solo ha valore venatorio, ma riveste anche un ruolo importante come indicatore della salute di un territorio.

La manifestazione

Questo evento, chiamato “Beccaccia Day”, si svolgerà sabato 10 e domenica 11 giugno e sarà organizzato dal Comune di Roscigno, dall’associazione cinofila “Team Monte Pruno”, dalla Fibec (Federazione Italiana Beccacciai) e da Passione Live, Cinofilia & Cultura Venatoria. L’evento avrà luogo nella splendida location di Roscigno Vecchia, un sito storico tutelato dall’Unesco.

Il programma

Durante l’intero week-end, attraverso incontri e colloqui aperti al pubblico, saranno affrontate numerose tematiche legate alla gestione e alla conservazione della specie. Si parlerà di caccia sostenibile e di monitoraggio, di cinofilia e di Parchi, di etica venatoria e di formazione, di habitat e clima. L’obiettivo di questa prima edizione del “Beccaccia Day” è quello di costruire una nuova visione per tutti gli appassionati, creando un futuro per la caccia e la conservazione che si basi su una corretta informazione rivolta ai cittadini, alle famiglie e alle scuole.

L’evento vede la collaborazione di diverse entità, tra cui Pro Loco Roscigno Vecchia, i Comuni di Valle dell’Angelo, Piaggine e Laurino, la Banca Monte Pruno di Roscigno, Fisciano e Laurino, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, ATC Aree Contigue al Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e Caccia Village.

Le finalità

Saranno presenti anche esposizioni di prodotti, conferenze tematiche e incontri dedicati alla beccaccia. Inoltre, verranno approfonditi argomenti come la sostenibilità venatoria, gli studi e i monitoraggi, l’arte della falconeria, nonché storie e racconti legati a questa affascinante specie.

Il “Beccaccia Day” rappresenta un’importante opportunità per promuovere la consapevolezza sull’importanza della Beccaccia e la necessità di preservare il suo habitat. Sarà un week-end ricco di conoscenze e scambio di esperienze tra appassionati, esperti e cittadini interessati a questa affascinante specie e al suo ruolo nell’ecosistema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home