Cilento

Tutto pronto a Futani per l’ottava edizione del Balconica Festival

Un teatro a cielo aperto sui balconi del Cilento

Comunicato Stampa

10 Settembre 2023

Artisti balconi Balconica Futani

Torna a Futani, nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica primo ottobre 2023, l’ormai noto Balconica Festival: il festival di strada che, dal 2014, prende vita sui balconi del centro storico per costruirvi sopra, sotto e intorno momenti di ascolto e condivisione dello spazio pubblico e privato all’insegna della musica, del teatro, della danza e dell’arte. Un evento accessibile a tutte le età, promosso dall’Associazione Balconica, che negli anni ha ospitato a Futani artisti provenienti da tutta Italia (MCCS Punk Lirico, Alessandro Fiori, Ottone Pesante, Progetto Nichel, In The Loop, Yoshi Whale, Max Collini, Malclango per citarne alcuni), configurandosi come una preziosa opportunità per sensibilizzare il pubblico a una proposta culturale di qualità, oltre che per stimolare ricadute positive sul territorio anche in termini di crescita e arricchimento sociale ed economico.

InfoCilento - Canale 79

Le novità

Tra le novità di questa ottava edizione – oltre al cartellone ufficiale, i cui dettagli verranno svelati prossimamente – le attività in diurna della seconda giornata: per la prima volta, infatti, il Festival si estende anche alla domenica, animando il paese con laboratori per bambini, workshop di yoga, spettacoli teatrali, trekking, concerti, dj set, reading letterari e pranzi collettivi lungo le vie del centro – rigorosamente plastic free, come l’intera manifestazione. Seguite i canali social di Balconica per scoprire di più sul progetto e restare aggiornati circa le novità di questa nuova edizione!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home