• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo ad Agropoli, La Porta “boccia” il modello Mutalipassi

«Amministrazione mostra solo un modello autoreferenziale, per tutti gli attori che si prendono una scena molto scadente»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Agosto 2023
Condividi
Roberto Apicella

«La politica, da oltre quindici anni, riveste un ruolo particolarmente significativo nell’ambito delle politiche sul turismo, che le amministrazioni passate della Città di Agropoli hanno intrapreso. I cicli di programmazione dedicati al turismo, diedero un’attenzione costante per intensità, e con strategie totalmente diverse da quelle intraprese dalla attuale amministrazione Mutalipassi».
A dirlo Massimo La Porta, consigliere comunale di minoranza ed ex assessore del Comune di Agropoli.

Le azioni poste in essere negli ultimi 15 anni

La Porta rivendica le azioni poste in essere quando era compoenente dell’esecutivo agropolese mirate «a migliorare il contesto territoriale per accrescere la produttività degli investimenti privati e aumentare la dotazione qualitativa e quantitativa di infrastrutture materiali e immateriali».

«Con questa strategia – prosegue il consigliere – il turismo assumeva nell’impostazione programmatica un ruolo trasversale a diversi settori con l’obiettivo generale di incrementare le presenze turistiche e di accrescere la competitività, la compatibilità ambientale delle imprese del settore e l’integrazione produttiva del sistema turistico in un’ottica di filiera. Un obiettivo specifico, non meno importante, era quello di destagionalizzare i flussi turistici, concentrati solo nei mesi estivi».

Le critiche

Oggi la situazione sarebbe del tutto diversa: «vantarsi di una presenza significativa di turisti, vedi revival, ci fa pensare che l’attuale amministrazione comunale di Agropoli, è lontanissima da quel solco tracciato, e che mostra solo un modello autoreferenziale, per tutti gli attori che si prendono una scena molto scadente».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentomassimo la porta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri resta aperto fino a maggio: «Ora tocca alla politica»

«Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.