Un’estate da record per il turismo a Salerno. Con 100 navi da crociera attraccate presso la stazione marittima e l’aeroporto Costa d’Amalfi e Cilento che chiude in crescita il suo primo anno di attività. La bella stagione premia il capoluogo salernitano ed il territorio.
Le presenze
Tantissime le presenze straniere registrate in città. Un trend positivo che conferma lo scalo aeroportuale e il mare come due asset strategici per l’economia e il turismo.
Le dichiarazioni
Soddisfatto l’assessore al turismo del comune di Salerno, Alessandro Ferrara, che, nel tracciare un bilancio dell’estate, guarda già al futuro: “Da migliorare servizi e accoglienza. Fare turismo non è una cosa facile, è programmare a medio e lungo termine per poter poi rapportarci con quello che sarà l’hub turistico a conclusione del terminal dell’aeroporto da qui al 2027”. E sul movimento crocieristico: “Nel 2026, si presuppone che avremo circa 300mila persone nella nostra città”.