Attualità

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11 Luglio 2025

Questa mattina l’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi ha spento la sua prima candelina con un bilancio che supera ogni aspettativa: oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività.

Il traguardo

A celebrare il traguardo, insieme ai vertici di Gesac, società di gestione dell’aeroporto, anche le istituzioni regionali, con in primo piano il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il Presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone.

In occasione della ricorrenza, all’interno dell’aeroporto è stata simbolicamente tagliata una torta riportante proprio la cifra che testimonia la crescita dello scalo: 400.000 viaggiatori in dodici mesi. Un dato che va oltre le stime iniziali e consolida il ruolo dell’infrastruttura come snodo strategico per il sistema della mobilità regionale.

I numeri

I numeri parlano chiaro: il volume di traffico registrato ha superato le previsioni più ottimistiche, segno della crescente attrattività di un aeroporto che serve non solo Salerno, ma l’intera fascia costiera del Cilento e l’hinterland campano.

L’infrastruttura, riaperta al traffico di linea nel luglio 2024, ha saputo intercettare fin da subito la domanda turistica e commerciale, contribuendo a decongestionare gli altri scali regionali e a rafforzare l’offerta complessiva della rete aeroportuale campana. Il primo compleanno del Costa d’Amalfi si configura dunque come una tappa simbolica ma significativa in un percorso di crescita che guarda già ai prossimi obiettivi: potenziamento dei collegamenti, ampliamento dei servizi e consolidamento del ruolo dell’aeroporto come volano di sviluppo per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Tg InfoCilento 11 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home