Attualità

Tumore al seno: diagnosi precoce e cure eccellenti in Campania salvano il 90% delle donne. Incontro a Palomonte

"In caso di difficoltà, il consiglio è di chiedere aiuto ad un professionista per giocare e vincere la partita per la vita fino in fondo"

Katiuscia Stio

18 Maggio 2024

Tumore al Seno - Palomonte

“La prevenzione salva la vita al 90% delle donne affette da tumore al seno”. Questo il messaggio forte lanciato dal medico chirurgo oncologo e consigliere regionale, Tommaso Pellegrino, durante il convegno su “Tumore al seno: prevenzione, diagnosi e percorsi di cura” che si è tenuto a Palomonte.

Diagnosi precoce e screening fondamentali

Al centro dell’evento, l’importanza della diagnosi precoce nella lotta contro il tumore al seno. “A cinque anni dalla diagnosi – ha spiegato Pellegrino – sono vive circa il 90% delle donne. La Regione Campania sta compiendo sforzi significativi per garantire la massima adesione agli screening e cure di alto profilo, in linea con i protocolli internazionali, grazie a professionisti eccellenti.”

Obiettivo: cure di qualità accessibili sul territorio

L’obiettivo è quello di garantire un accesso alle cure di alta qualità su tutto il territorio regionale, “riducendo il disagio per i pazienti e per le loro famiglie di migrare verso altre regioni italiane”. Un impegno concreto che si traduce in investimenti in screening, strutture all’avanguardia e personale qualificato.

Oltre alle cure mediche, è fondamentale il supporto psicologico per affrontare la malattia. “Una diagnosi di tumore è un evento sconvolgente che richiede un nuovo equilibrio per poter affrontare il percorso di cura e la partita per la vita”, ha spiegato la psicologa e psicoterapeuta Santina Naponiello.

Il percorso di cura “sarà più o meno lungo a seconda dei casi e per ogni singola soggettività sarà più o meno facile riorganizzarsi”, ha aggiunto Naponiello. “In caso di difficoltà, il consiglio è di chiedere aiuto ad un professionista per giocare e vincere la partita per la vita fino in fondo”.

Insieme contro il tumore al seno

L’evento, patrocinato da Comune di Palomonte, Provincia di Salerno, Comunità Montana Alto Medio Sele e Tanagro, ha visto la partecipazione di diverse autorità locali e professionisti del settore. Un’occasione importante per sensibilizzare sul tema della prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home