Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Truffa telefonica sventata a Sant’Arsenio: il plauso del sindaco Donato Pica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Truffa telefonica sventata a Sant’Arsenio: il plauso del sindaco Donato Pica

Provvidenziale la collaborazione di due cittadini, supportati da Polizia Municipale e Carabinieri

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 2 Dicembre 2024
Condividi
Carabinieri

Un nuovo tentativo di truffa telefonica è stato sventato a Sant’Arsenio grazie alla prontezza e all’astuzia di due cittadini, supportati dalla Polizia Municipale e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sala Consilina. Questo episodio evidenzia non solo l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, ma anche la necessità di rimanere vigili di fronte a simili minacce.

I fatti

La vicenda si è svolta quando la coppia di cittadini ha ricevuto una telefonata sospetta, con i truffatori che cercavano di raggirarli. Tuttavia, grazie alla loro lucidità e alla tempestiva segnalazione, l’agente della Polizia Municipale, Sante Petrosino, e il Maresciallo Vincenzo Giuliano sono stati prontamente allertati. Il Maresciallo Giuliano ha dimostrato grande professionalità, supportando i cittadini mentre questi cercavano di mantenere i truffatori al telefono, in attesa dell’intervento dei Carabinieri.

L’azione coordinata tra la coppia, la Polizia Municipale e i Carabinieri ha portato a un intervento rapido ed efficace, culminato con l’arresto dei due malfattori. Un risultato che non solo ha garantito la sicurezza dei cittadini, ma ha anche inviato un chiaro messaggio a chi tenta di approfittare della buona fede altrui.

“Alcuni di noi possono sentirsi sopraffatti da tali situazioni, ma l’operato di questi due concittadini e delle forze dell’ordine è un esempio di come la collaborazione possa portare a risultati concreti”, ha dichiarato il sindaco Donato Pica. “A loro va il mio plauso e quello dell’intera Amministrazione Comunale per la prontezza con cui hanno agito, assicurando alla giustizia i due truffatori.”

In un contesto in cui le truffe telefoniche sono in aumento, il Comune di Sant’Arsenio e la Polizia Municipale, sotto la guida del Comandante Andrea Santoro, hanno lanciato un appello alla cittadinanza. È fondamentale prestare attenzione, soprattutto per le persone anziane, sia quando si ricevono telefonate sospette sia quando qualcuno si presenta a casa con scuse ingannevoli. In questi casi, è sempre consigliato contattare le autorità competenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image