• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Troppi incidenti stradali a Salerno, familiari vittime della strada: “fondamentale le prevenzione”

"Senza prevenzione vorrà dire ancora tragedie e famiglie spezzate dall’asfalto delle nostre strade troppe volte tinte di rosso"

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 4 Febbraio 2023
Condividi
Incidente Salerno

Troppi incidenti a Salerno, in pieno centro urbano. Due le vittime in poco più edi due settimane. Sul caso interviene anche l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada di Salerno, rappresentata dalla referente Teresa Astone, che dopo aver espresso solidarietà alle famiglie delle vittime ha puntato il dito contro le violazioni al codice della strada da parte degli automobilisti

Incidenti stradali, intervento dell’AIFVS

Nonostante le tante attività di sensibilizzazione messe in campo dall’associazione, bisogna fare di più. Ecco perché viene rivolto un appello a istituzioni e forze dell’ordine affinché mettano in campo misure concrete.

“Tanti incidenti richiedono una riflessione“, dice Astone. “Salerno ha un bellissimo lungomare e una via lungo Irno dove si assiste spesso a scorribande di corsa fra auto impazzite, mentre il centro delle nostre cittadine diventano spesso piste da rally“.

Le criticità

Di qui l’appello ad una maggiore prevenzione. “Nella città di Salerno come in molte cittadine della provincia non ci sono dissuasori o dossi limitatori della velocità da collocare su rettiline. L’impegno degli agenti tenuti a far rispettare le regole della strada non dovrebbe limitarsi a sanzionare il divieto di sosta, o sanzionare come nel caso degli ausiliari il mancato pagamento di un bollino di parcheggio che sembra l’unica preoccupazione per rimpinguare le casse cittadine. Gli stessi ausiliari del traffico potrebbero, quantomeno, segnalare ai vigili urbani e alle competenti competenti forze dell’ordine i potenziali pericoli alla viabilità e alla libera e sicura circolazione dei cittadini”:

Ma non solo. Per l’AIFVS “La segnaletica è spesso coperta, mal riposta o inesistente, molti attraversamenti pedonali sono coperti da altre auto parcheggiate. Molto spesso la scarsa visibilità causata dalla vegetazione mal curata o dal parcheggio di automobili anche in soste consentite, comportano anche per il guidatore la difficoltà ad intravedere un potenziale pericolo”.

L’appello

Di qui l’appello: “L’AIFVS lo chiede, pertanto, continuare con una politica di sicurezza urbanistica che non attribuisca un grande risalto alla prevenzione, vorrà dire ancora tragedie e famiglie spezzate dall’asfalto delle nostre strade tante, troppe volte tinte di rosso”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:incidenteSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento del 7 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Strada Storta Papaleone

Eboli: via libera al I stralcio dei lavori per la strategica strada La Storta-Papaleone

L’importo complessivo destinato a questo primo lotto di lavori ammonta a quasi…

Forno a legna

‘A Mburnata: il calore del forno e della comunità torna a Novi Velia

Appuntamento dal 7 al 9 novembre 2025, a partire dalle ore 19,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.