Attualità

Trenitalia garantisce più collegamenti in vista del Carnevale: c’è anche Agropoli

Le principali mete del Carnevale 2024 sono più vicine con i treni e i bus del Polo Passeggeri del Gruppo FS

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2024

Stazione di Agropoli

Da Venezia a Termini Imerese, passando per Perugia e Putignano. Le principali mete del Carnevale 2024 sono più vicine con i treni e i bus del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Trenitalia, Ferrovie del Sud-Est e Busitalia, infatti, hanno incrementato collegamenti e frequenza nei giorni clou dei festeggiamenti per sostenere una mobilità sempre più completa, efficiente e sostenibile. 

InfoCilento - Canale 79

Le novità

Con oltre 270 collegamenti, ogni giorno il Frecciarossa collega in modo sostenibile più di 120 destinazioni in tutta la Penisola. In occasione del Carnevale di Venezia, il Frecciarossa prevede un servizio frequente, capillare e attento alle esigenze dei passeggeri, da e per Venezia Santa Lucia, con 44 collegamenti tra Milano, Brescia, Verona e Venezia, 32 tra Roma, Firenze, Bologna e Venezia, 8 tra Torino e Venezia, 2 tra Genova e Venezia e 4 collegamenti tra le principali città della linea Adriatica e Venezia, con partenze da Lecce, Bari, Foggia, Pescara, Ancona e Rimini.

I collegamenti

Il Regionale di Trenitalia a febbraio garantisce collegamenti da Nord a Sud Italia per far vivere le più importanti feste di Carnevale della Penisola.

A partire dal Friuli-Venezia Giulia dove, dall’8 al 14 febbraio, Muggia ospiterà il tradizionale Carnevale, giunto alla 70esima edizione, che sarà raggiungibile con il servizio Muggia Link (treno+motonave) che in 30 minuti collega, direttamente e senza fermate intermedie, Trieste a Muggia. Oltre al Carnevale di Muggia, con i treni regionali, e le decine di collegamenti quotidiani con Trieste, Gorizia, Udine, Pordenone e Venezia, ci si potrà recare anche al Carnevale di Monfalcone, che quest’anno festeggia il suo 140esimo anniversario.

In Piemonte, invece, si potrà vivere lo storico Carnevale di Ivrea, per cui il Regionale di Trenitalia, in aggiunta ai collegamenti da Torino e Novara, domenica 11 febbraio ha potenziato l’offerta con 4 treni straordinari tra Torino Porta Nuova e Ivrea (2 per l’andata e 2 per il ritorno). Per il tradizionale Carnevale di Venezia sono disponibili, invece, 26 treni straordinari da e per Venezia Santa Lucia.

Nel centro Italia spazio al Carnevale di Francavilla (Abruzzo), la cui manifestazione inizia già dalla stazione, ideale per chi sceglie di viaggiare in treno. Oltre 50 treni regionali rendono facilmente raggiungibile il Carnevale di Perugia, da tutta l’Umbria e da Arezzo, Firenze e Roma; per chi predilige il Carnevale di Spoleto è attivo il servizio Spoleto Link (treno+bus) che consente di raggiungere il centro storico della città, dalla stazione, in meno di 10 minuti. Chi si recherà allo storico Carnevale di Fano (Marche) con il Regionale di Trenitalia, l’11 febbraio, riceverà uno sconto di 2 euro sul biglietto di ingresso della manifestazione.

Il Carnevale di Agropoli

Nel Sud collegamenti per la Campania, dove si potrà raggiungere il Carnevale di Agropoli, Capua, Villa Literno o delle Quadriglie (quest’ultimo noto anche come Carnevale Palmese) con partenze, in base alla destinazione scelta, da Napoli, Cosenza-Sapri, Caserta, Cassino, Salerno e Roma Termini.

Due treni straordinari anche per il Carnevale di Termini Imerese (Sicilia) che circoleranno nella serata fra il 10 e l’11 febbraio, fra l’11 e il 12 febbraio e fra il 13 e il 14 febbraio. Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Putignano (Bari) raggiungibile anche quest’anno con i treni e gli autobus di Ferrovie del Sud Est (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS). Domenica 11 febbraio saranno messi a disposizione 20 treni e 24 bus, con oltre 4.800 posti offerti a bordo, per poter assistere alle sfilate dei carri allegorici in cartapesta raggiungendo la città in modo comodo, sicuro e sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home