• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trenitalia garantisce più collegamenti in vista del Carnevale: c’è anche Agropoli

Le principali mete del Carnevale 2024 sono più vicine con i treni e i bus del Polo Passeggeri del Gruppo FS

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Febbraio 2024
Condividi
Stazione di Agropoli

Da Venezia a Termini Imerese, passando per Perugia e Putignano. Le principali mete del Carnevale 2024 sono più vicine con i treni e i bus del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Trenitalia, Ferrovie del Sud-Est e Busitalia, infatti, hanno incrementato collegamenti e frequenza nei giorni clou dei festeggiamenti per sostenere una mobilità sempre più completa, efficiente e sostenibile. 

Le novità

Con oltre 270 collegamenti, ogni giorno il Frecciarossa collega in modo sostenibile più di 120 destinazioni in tutta la Penisola. In occasione del Carnevale di Venezia, il Frecciarossa prevede un servizio frequente, capillare e attento alle esigenze dei passeggeri, da e per Venezia Santa Lucia, con 44 collegamenti tra Milano, Brescia, Verona e Venezia, 32 tra Roma, Firenze, Bologna e Venezia, 8 tra Torino e Venezia, 2 tra Genova e Venezia e 4 collegamenti tra le principali città della linea Adriatica e Venezia, con partenze da Lecce, Bari, Foggia, Pescara, Ancona e Rimini.

I collegamenti

Il Regionale di Trenitalia a febbraio garantisce collegamenti da Nord a Sud Italia per far vivere le più importanti feste di Carnevale della Penisola.

A partire dal Friuli-Venezia Giulia dove, dall’8 al 14 febbraio, Muggia ospiterà il tradizionale Carnevale, giunto alla 70esima edizione, che sarà raggiungibile con il servizio Muggia Link (treno+motonave) che in 30 minuti collega, direttamente e senza fermate intermedie, Trieste a Muggia. Oltre al Carnevale di Muggia, con i treni regionali, e le decine di collegamenti quotidiani con Trieste, Gorizia, Udine, Pordenone e Venezia, ci si potrà recare anche al Carnevale di Monfalcone, che quest’anno festeggia il suo 140esimo anniversario.

In Piemonte, invece, si potrà vivere lo storico Carnevale di Ivrea, per cui il Regionale di Trenitalia, in aggiunta ai collegamenti da Torino e Novara, domenica 11 febbraio ha potenziato l’offerta con 4 treni straordinari tra Torino Porta Nuova e Ivrea (2 per l’andata e 2 per il ritorno). Per il tradizionale Carnevale di Venezia sono disponibili, invece, 26 treni straordinari da e per Venezia Santa Lucia.

Nel centro Italia spazio al Carnevale di Francavilla (Abruzzo), la cui manifestazione inizia già dalla stazione, ideale per chi sceglie di viaggiare in treno. Oltre 50 treni regionali rendono facilmente raggiungibile il Carnevale di Perugia, da tutta l’Umbria e da Arezzo, Firenze e Roma; per chi predilige il Carnevale di Spoleto è attivo il servizio Spoleto Link (treno+bus) che consente di raggiungere il centro storico della città, dalla stazione, in meno di 10 minuti. Chi si recherà allo storico Carnevale di Fano (Marche) con il Regionale di Trenitalia, l’11 febbraio, riceverà uno sconto di 2 euro sul biglietto di ingresso della manifestazione.

Il Carnevale di Agropoli

Nel Sud collegamenti per la Campania, dove si potrà raggiungere il Carnevale di Agropoli, Capua, Villa Literno o delle Quadriglie (quest’ultimo noto anche come Carnevale Palmese) con partenze, in base alla destinazione scelta, da Napoli, Cosenza-Sapri, Caserta, Cassino, Salerno e Roma Termini.

Due treni straordinari anche per il Carnevale di Termini Imerese (Sicilia) che circoleranno nella serata fra il 10 e l’11 febbraio, fra l’11 e il 12 febbraio e fra il 13 e il 14 febbraio. Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Putignano (Bari) raggiungibile anche quest’anno con i treni e gli autobus di Ferrovie del Sud Est (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS). Domenica 11 febbraio saranno messi a disposizione 20 treni e 24 bus, con oltre 4.800 posti offerti a bordo, per poter assistere alle sfilate dei carri allegorici in cartapesta raggiungendo la città in modo comodo, sicuro e sostenibile.

TAG:AgropoliCilentotrenitalia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.