Attualità

“Tre volte fesso”: la campagna di sensibilizzazione del Comune di Polla contro l’abbandono dei rifiuti | VIDEO

“Chi abbandona i rifiuti oltre ad essere incivile è tre volte fesso” inizia il manifesto

Federica Pistone

21 Marzo 2025

Rifiuti

Il Comune di Polla lancia una forte campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti, sottolineando con fermezza che chiunque compia questo atto, oltre a essere incivile, non fa altro che danneggiare la propria comunità e l’ambiente circostante. In particolare, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Loviso, ricorda che Polla offre un servizio di raccolta porta a porta, quindi non c’è alcuna giustificazione per chi decide di abbandonare i rifiuti per strada.

Il manifesto

“Chi abbandona i rifiuti non solo compie un atto di inciviltà, ma contribuisce a uno spreco di risorse che potrebbero essere utilizzate per un ambiente migliore e più sano. I cittadini pagano la tassa sui rifiuti comunque, quindi non ha senso perpetuare comportamenti dannosi per l’ambiente”, sottolinea il manifesto del Comune di Polla. “Chi abbandona i rifiuti oltre ad essere incivile è tre volte fesso” inizia il manifesto. Primo perché i rifiuti vengono raccolti porta a porta, poi perché la tassa sui rifiuti bisogna comunque pagarla ed infine perché si potrebbe godere di un’esistenza più salutare in un ambiente migliore”

L’abbandono dei rifiuti

L’abbandono dei rifiuti al di fuori degli orari stabiliti o in luoghi non autorizzati è severamente vietato dalla legge locale. Chiunque venga sorpreso a violare queste disposizioni rischia una sanzione amministrativa che può variare dai 50 ai 500 euro, come previsto dall’art. 23 del Regolamento di Polizia Urbana di Polla.

Inoltre, in caso di abbandono di rifiuti, le sanzioni diventano ancora più severe. Si procederà penalmente ai sensi degli articoli 192 e 255 del Testo Unico per l’Ambiente, con multe che possono variare da 1.000 a 10.000 euro.

Una nota decisamente ironica ma incisiva accompagnano questa campagna: “Se distruggi questo cartello, sei ancora più ‘fesso’. Tanto lo reinstalliamo, e lo faremo con i tuoi soldi.” Un chiaro avvertimento a chi pensa di sfuggire alle regole: il Comune non tollererà comportamenti scorretti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home