Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Tre volte fesso”: la campagna di sensibilizzazione del Comune di Polla contro l’abbandono dei rifiuti | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Tre volte fesso”: la campagna di sensibilizzazione del Comune di Polla contro l’abbandono dei rifiuti | VIDEO

“Chi abbandona i rifiuti oltre ad essere incivile è tre volte fesso” inizia il manifesto

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 21 Marzo 2025
Condividi
Rifiuti

Il Comune di Polla lancia una forte campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti, sottolineando con fermezza che chiunque compia questo atto, oltre a essere incivile, non fa altro che danneggiare la propria comunità e l’ambiente circostante. In particolare, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Loviso, ricorda che Polla offre un servizio di raccolta porta a porta, quindi non c’è alcuna giustificazione per chi decide di abbandonare i rifiuti per strada.

Il manifesto

“Chi abbandona i rifiuti non solo compie un atto di inciviltà, ma contribuisce a uno spreco di risorse che potrebbero essere utilizzate per un ambiente migliore e più sano. I cittadini pagano la tassa sui rifiuti comunque, quindi non ha senso perpetuare comportamenti dannosi per l’ambiente”, sottolinea il manifesto del Comune di Polla. “Chi abbandona i rifiuti oltre ad essere incivile è tre volte fesso” inizia il manifesto. Primo perché i rifiuti vengono raccolti porta a porta, poi perché la tassa sui rifiuti bisogna comunque pagarla ed infine perché si potrebbe godere di un’esistenza più salutare in un ambiente migliore”

L’abbandono dei rifiuti

L’abbandono dei rifiuti al di fuori degli orari stabiliti o in luoghi non autorizzati è severamente vietato dalla legge locale. Chiunque venga sorpreso a violare queste disposizioni rischia una sanzione amministrativa che può variare dai 50 ai 500 euro, come previsto dall’art. 23 del Regolamento di Polizia Urbana di Polla.

Inoltre, in caso di abbandono di rifiuti, le sanzioni diventano ancora più severe. Si procederà penalmente ai sensi degli articoli 192 e 255 del Testo Unico per l’Ambiente, con multe che possono variare da 1.000 a 10.000 euro.

Una nota decisamente ironica ma incisiva accompagnano questa campagna: “Se distruggi questo cartello, sei ancora più ‘fesso’. Tanto lo reinstalliamo, e lo faremo con i tuoi soldi.” Un chiaro avvertimento a chi pensa di sfuggire alle regole: il Comune non tollererà comportamenti scorretti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image