Alburni

Lotta all’abbandono rifiuti: incivili beccati dalle telecamere

«Grazie all’utilizzo della videosorveglianza ed alle segnalazioni ricevute, siamo riusciti ad individuare i responsabili»

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2024

Pino Palmieri

Prosegue senza sosta la lotta dell’amministrazione comunale di Roscigno, guidata dal sindaco Pino Palmieri, nei confronti di coloro i quali abbandonano sconsideratamente ed in maniera selvaggia i rifiuti. Alcuni individui sono stati già pizzicati grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e sanzionati.

Le parole del sindaco Palmieri

«Negli ultimi mesi – dichiara il primo cittadino di Roscigno – abbiamo avviato una serie di iniziative per identificare coloro che abbandonano rifiuti nell’ambiente. Grazie all’utilizzo della videosorveglianza ed alle segnalazioni ricevute, siamo riusciti ad individuare i responsabili, che sono stati puntualmente sanzionati.
Parallelamente
– prosegue Palmieri – stiamo effettuando verifiche approfondite sulle posizioni dei cittadini che non hanno regolarmente versato i tributi, con particolare attenzione alla tassa sui rifiuti (TARI). Purtroppo, in passato, chi era incaricato di gestire queste situazioni non ha vigilato adeguatamente, provocando una mancanza di interventi incisivi».

E non solo: «Dal settembre 2022, con l’insediamento della nuova amministrazione, stiamo lavorando per contrastare l’evasione in modo più efficace. I mancati pagamenti della TARI ruoli 2020/2021/2022, infatti hanno avuto un impatto significativo sul Piano Economico Finanziario, contribuendo ad un incremento della tassa sui rifiuti per i cittadini regolari».

«Il nostro impegno – conclude il sindaco del comune alburnino – è volto a garantire maggiore equità, facendo in modo che tutti contribuiscano secondo quanto dovuto, riducendo così l’onere sui contribuenti corretti. L’impegno è ridurre in modo incisivo il ruolo della Tari, grazie anche al finanziamento di oltre 300.000 euro ottenuto dal Ministero dell’Ambiente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home