• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tre gelaterie del Cilento tra le migliori della Campania. Sono in semifinale al Gelato Festival World Masters

Gelato Festival World Masters: Alla ricerca del gusto di gelato perfetto, le migliori gelaterie si sfidano per il titolo mondiale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Giugno 2023
Condividi
Gelati

Con l’arrivo dell’estate è tempo di gelato! Il Gelato Festival World Masters, il campionato mondiale organizzato con i partner strategici Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group, si prepara a selezionare le migliori gelaterie qualificate per il percorso 2022-2025 e che parteciperanno alle prossime tappe per decretare il miglior gusto di gelato del mondo.

Il Gelato Festival World Masters

Da ottobre 2022, il percorso del campionato ha già raggiunto 37 tappe in 3 continenti, coinvolgendo oltre 500 artigiani. Questi selezionati avranno l’opportunità di partecipare alla prima Semifinale Italiana, programmata per ottobre 2023.

Nella regione della Campania, sono stati scelti i 16 migliori gelatieri che avanzeranno nel percorso verso la semifinale italiana. È interessante notare che anche il Cilento è ancora una volta rappresentato, dimostrando l’elevato livello di eccellenza e creatività dei gelatieri locali.

La semifinale italiane

L’arrivo della Semifinale Italiana è sempre più vicino, e l’emozione e l’attesa tra gli artigiani del gelato si fanno sentire. Sarà un’occasione imperdibile per gustare le creazioni più innovative e deliziose e per scoprire chi avrà l’onore di competere per il titolo del miglior gusto di gelato del mondo.

Gli amanti del gelato, sia italiani che internazionali, non vedono l’ora di seguire il Gelato Festival World Masters e di deliziarsi con queste prelibatezze artigianali che rappresentano il meglio dell’arte gelatiera a livello globale.

I gelatai Campania

Marco Adinolfi della Gelateria Marco Adinolfi di Cava De’ Tirreni (Salerno) con il gusto “Incanto d’Autunno”. Descrizione: Gelato alla zucca dai sentori autunnali profumato con cannella e zenzero e variegato con amaretto sbriciolato.

Antonio Baratta della Gelateria Torretta di San Marco di Castellabate con il gusto “Tra Capra e Pecora”.

Descrizione: Gelato con cacio ricotta, zucchero aromatico, cetrangolo, con marmellata di melannurca

Domenico Cannoniero della Gelateria Dolce Brivido di Giffoni Valle Piana (SA) con il gusto “Nocciolando”. Descrizione: Gelato alla nocciola variegato con nocciole croccanti e crema di nocciola e cacao

Silvia Chirico della Gelateria Tenuta Chirico di Ascea Marina con il gusto “Myrsine”

Descrizione: Gelato al latte di bufala con foglie di mirto, sciroppo di bacche di mirto e meringhe al mirto

Simone Esposito della Gelateria Meeting Lab di Acciaroli con il gusto “Aqua Marine”. Descrizione: Sorbetto al limone, rosmarino e acqua di mare

Raffaele Lepore del Bar delle Sirene di Salerno con il gusto “Terra del Sole”

Descrizione: Gelato con ricotta fresca di pecora di Colliano, fichi secchi del Cilento con mandorle, miele, buccia di limoni della Costiera Amalfitana e cioccolato Grand Cru

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.