InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Gelato Festival World Masters: Antonio Baratta vince la tappa di Pozzuoli con “Tra Capra e Pecora””
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Gioi
Piano idrico Campano: 2 miliardi e mezzo, già a gara l’invaso di Gioi Cilento
Attualità Cilento
Franco Alfieri con studenti
Giornate FAI: il Presidente Alfieri e gli studenti del Liceo Mangino protagonisti come Ciceroni a Palazzo Sant’Agostino
Attualità Salerno e Provincia
Imma Vietri
Punti nascita, Vietri (FdI) accusa: «De Luca? Un bugiardo di professione»
Cilento Politica Vallo di Diano
Monetizzare il tempo online
7 modi per monetizzare il tempo online alla portata di tutti
Attualità
Ad Eboli pronto il rimpasto per Conte 2.0? Tutti dicono tutto e il contrario di tutto
Attualità Piana del Sele
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Gelato Festival World Masters: Antonio Baratta vince la tappa di Pozzuoli con “Tra Capra e Pecora””

Il suo nuovo gelato si compone di una base di cacioricotta di capra biologico con zucchero aromatizzato al cetrangolo e marmellata di melannurca.

Di Redazione Infocilento 4 minuti fa
2 min. di lettura
Antonio Baratta
Condividi

Nuovo successo per il gelatiere agropolese Antonio Baratta che si è aggiudicato il primo posto dell’ottava tappa italiana di Gelato Festival World Masters che si è tenuta a Pozzuoli. In rappresentanza della Gelateria Torretta di San Marco di Castellabate ha presentato il gusto “Tra Capra e Pecora”.

Contenuti
Il nuovo gelatoLe parole del vincitoreLa classifica

Il nuovo gelato

Una sua nuova creazione che parte da ingredienti della tradizione locale, rivisti con spirito innovativo per soddisfare anche i palati più esigenti. Il gusto preparato per la tappa partenopea è partito da una base di cacioricotta di capra biologico con zucchero aromatizzato al cetrangolo e marmellata di melannurca.

Le parole del vincitore

“Il mio obiettivo resta sempre quello di valorizzare i prodotti del nostro territorio, del nostro Cilento, ricco di risorse, di sapori e di tanti colori. In modo originale, cerco di combinare i vari gusti per presentare un gelato che possa evocare i profumi del nostro mare e della nostra campagna. Professionalmente ogni competizione mi dà l’occasione di confrontarmi con altri gelatieri, migliorare la tecnica e stimolare la mia fantasia. Spero, nell’ambito di Gelato Festival World Masters di poter andare avanti nelle prossime fasi”, afferma Antonio Baratta.

La classifica

Insieme ad altri cinque gelatieri, selezionati a Pozzuoli, parteciperà alle prime semifinali italiane in programma nel 2023 in vista della Finale Mondiale del 2025. I parametri che sono stati valutati dalla giuria quello del gusto, della struttura, della creatività e la presentazione estetica e verbale.

Al secondo posto si è classificato invece Raffaele Cuomo di Vico Equense (NA) con il gusto “Pensiero Stupendo”; a seguire Raffaele Tarelli di Anacapri (NA) con il gusto “Caprese all’arancia”, Federica Scannapieco di Casoria con il gusto “Sapori di Sicilia”, Francesco Sito di Napoli con il gusto “Boccone d’oro croccante all’amarena”, Giuseppe Mellone di Napoli con il gusto “Ricomincio da tre”. Giuseppe Feo

TAG: Agropoli, antonio baratta, Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Gioi Piano idrico Campano: 2 miliardi e mezzo, già a gara l’invaso di Gioi Cilento
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Gioi
Attualità

Piano idrico Campano: 2 miliardi e mezzo, già a gara l’invaso di Gioi Cilento

Silvana Romano Silvana Romano 1 ora fa
Imma Vietri
Cilento

Punti nascita, Vietri (FdI) accusa: «De Luca? Un bugiardo di professione»

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 2 ore fa
Master Class Sassofoni
Cilento

Al via tre giorni dedicati alla musica: ad Agropoli una Master Class di sassofono

Angela Bonora Angela Bonora 5 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla