Cronaca

Tragedia di Campagna: muore anche il 75enne coinvolto nell’incidente

Salgono a tre le vittime del tragico incidente avvenuto a Campagna nel quale avevano già perso la vita due giovani carabinieri

Ernesto Rocco

15 Aprile 2024

Non ce l’ha fatta Cosimo Filantropia, il 75enne di Campagna rimasto gravemente ferito nell’incidente stradale avvenuto due settimane fa a Campagna. L’uomo, che aveva riportato fratture scomposte allo sterno ed era in coma farmacologico indotto, è deceduto nella notte all’ospedale di Battipaglia.

InfoCilento - Canale 79

Incidente mortale: muoiono due carabinieri e un automobilista

Filantropia era a bordo della sua auto quando è stato coinvolto nello schianto che ha visto la morte di due carabinieri pugliesi, Francesco Pastore e Francesco Ferraro, rispettivamente di 25 e 27 anni. I due militari stavano lavorando quando la loro auto è stata tamponata da un SUV guidato da una donna di 31 anni. L’impatto è stato violentissimo e non ha lasciato scampo ai due carabinieri, mentre Filantropia è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni.

Attesa per i test sulla donna alla guida del suv

La 31enne alla guida del SUV, sarebbe risultata positiva all’alcoltest e ai test per la ricerca di sostanze stupefacenti anche se si attendono le controanalisi per confermarlo. È stata denunciata a piede libero. Le indagini sulla dinamica dell’incidente sono in corso da parte della Procura di Salerno.

Salgono a tre le vittime, la Procura contesta l’omicidio stradale

Con la morte di Filantropia, salgono a tre le vittime dell’incidente sulla SS91. La Procura di Salerno contesta alla donna alla guida del SUV il reato di omicidio stradale. Le indagini proseguono per chiarire le esatte responsabilità dell’accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tg InfoCilento 3 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

Torna alla home