Cronaca

Tragico incidente a Campagna: ecco le condizioni dei feriti

Sono quattro le persone in ospedale coinvolte nel tragico incidente nel quale hanno perso la vita due carabinieri

Silvana Scocozza

7 Aprile 2024

Incidente Campagna

Sono quattro le persone che hanno riportato danni e lesioni in seguito all’incidente stradale che sabato sera è costato la vita ai due giovanissimi carabinieri Francesco Pastore e Francesco Ferraro di stanza alla stazione carabinieri di Campagna.

75enne in gravi condizioni

Si tratta del carabiniere che era alla guida dell’auto militare, di un 75enne del posto e delle due ragazze a bordo del suv.

È ricoverato all’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia il 75enne automobilista della Fiat Punto residente a Campagna, rimasto gravemente ferito a seguito dell’incidente stradale avvenuto sabato sera sulla Statale 91 a Campagna. Di lui si stanno prendendo cura i camici bianchi dell’ospedale della Piana del Sele. Difficoltà respiratorie e varie fratture starebbero compromettendo il quadro clinico dell’uomo.

Un altro carabiniere ferito

Presso l’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli, invece, resta ricoverato il carabiniere che era alla guida dell’auto militare. Il 29enne ha riportato serie ferite nello scontro che è costato la vita ai suoi due giovani colleghi.

Le giovani a bordo del suv

Nel reparto Ortopedia dell’ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra, infine, sono ricoverate la ragazza 18enne passeggera del suv e anche la 31enne conducente del Range Rover bianco l’auto che avrebbe speronato la gazzella dei carabinieri.

Intanto, mentre cala la sera e la tristezza, aleggia ancora nelle comunità della Valle del Sele, si rincorrono notizie sullo stato della ragazza alla guida che però non trovano ancora ufficiale riscontro da parte degli organi inquirenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Roccadaspide: ferito un uomo

L'incidente si è verificato sulla strada che conduce all’area di servizio, a pochi metri dal distributore

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Olevano sul Tusciano: “Attenzione alle truffe telefoniche”, l’avviso del Comune

I truffatori contattano telefonicamente le vittime, spesso utilizzando numeri privati, e si spacciano per agenti della Polizia Locale

Pisciotta, aggredisce il capotreno: giovane fermato dagli uomini della Guardia Costiera

Ad evitare il peggio sono stati alcuni uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro presenti a bordo

Sacerdote 86enne bloccato in casa: appello disperato da Eboli. Interviene il Comune

Padre Michele Vassallo chiedeva aiuto per sottoporsi alle cure mediche. Comune garantirà l’intervento dell’ambulanza

Ernesto Rocco

26/03/2025

Baronissi, detenzione di droga e munizioni: arrestato 34enne

Rinvenuti inoltre nel corso perquisizione munizionamento di vario calibro, illegalmente detenuto, un dispositivo "jammer", disturbatore di frequenze, e un motociclo risultato essere oggetto di furto

Battipaglia, rifiuti abbandonati in strada: incivili scoperti grazie alla videosorveglianza | VIDEO

Grazie alle telecamere è stato possibile individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dal regolamento

Evade dai domiciliari e aggredisce un parente: arrestato

L'arrestato è stato tradotto presso la casa circondariale di Salerno. L'operazione è stata portata a termine dai Carabinieri di Castel San Giorgio

Eboli, questione sicurezza: attenzionato il pronto soccorso. Insorge il sindacato

L'allarme della Uil: «necessario attivarsi per una seconda guardia giurata armata»

Eboli, abbandono di rifiuti, blitz della Polizia Municipale: scattano diverse sanzioni

Sanzionati 12 residenti del centro storico di Eboli, 7 di nazionalità straniera, 3 ebolitani e 2 ristoratori

“Clip Generazione Attiva”: i giovani protagonisti del cambiamento ad Eboli

Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie problematiche, le proprie idee e le loro proposte attraverso specifici questionari

Altavilla Silentina: tentata truffa del “finto incidente” ai danni di un anziano

Il truffatore sarebbe riuscito a camuffare la voce fingendo di essere la figlia del malcapitato che, spaventato, si sarebbe recato presso l'Ufficio postale di Altavilla Silentina

Torna alla home