Tornano oggi, sabato 3 maggio, e domani, domenica 4 maggio, i banchetti solidali dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) nelle principali piazze italiane. Protagoniste dell’iniziativa: le piantine aromatiche, distribuite in cambio di una donazione minima di 12 euro (kit da due piantine).
Un gesto concreto per sostenere la ricerca scientifica, ma soprattutto per rafforzare i servizi dedicati alle donne colpite da sclerosi multipla, categoria particolarmente esposta a questa patologia cronica del sistema nervoso centrale.
Ecco dove trovarle nel Cilento e Diano
Agropoli; Aquara – Piazza Vittorio Veneto; Casal Velino – Piazza Marconi; Ottati; Padula – Via Nazionale; Pollica – Piazza del Millenario; Rofrano – Piazza Cammarano.
L’impegno dei volontari AISM
I volontari dell’AISM saranno presenti nei punti informativi per accogliere i cittadini, offrire chiarimenti sulla malattia e promuovere il messaggio che guida l’iniziativa: #insiemepiùforti.
La sclerosi multipla è una malattia neurologica tra le più gravi e imprevedibili: colpisce soprattutto i giovani, con il 50% dei casi diagnosticati prima dei 40 anni. Ad oggi non esiste ancora una cura definitiva, ma la ricerca ha compiuto importanti passi avanti con terapie in grado di rallentare il decorso e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Chiunque voglia dare il proprio contributo, è possibile sostenere l’iniziativa anche inviando un SMS al numero 45512.