• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna l’allarme truffe negli Alburni: «Fate attenzione»

«Da Corleto Monforte l’appello a non fidarsi di richieste di sconosciuti»

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Condividi
Truffe agli anziani

Massima allerta nel comune di Corleto Monforte per il rischio di truffe ai danni della popolazione, specialmente degli anziani.

Dal Comune, guidato dal Sindaco Filippo Ferraro, alla luce di un nuovo tentativo di truffa segnalato da un cittadino, è stato diramato un accorato appello:

“Diffidate dalle apparenze, non fate entrare in casa sconosciuti, non date nessuna confidenza al telefono a sconosciuti e non credete a nessuna richiesta di soldi. Per dubbi e supporto chiamate il 112 o la Polizia Municipale al numero 0828-964001” si legge nel manifesto dell’ente.

Leggi anche:

Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: nei guai una giovane del casertano
Incidente a Bellosguardo: quattordicenne cade da diversi metri, indagini in corso
Domenica 16 novembre a Sant’Angelo a Fasanella: una giornata ricca di eventi tra natura, cultura e sport

L’iniziativa del primo cittadino è giunta, dunque, dopo la recente segnalazione di una tentata truffa telefonica ai danni di un compaesano. La vittima designata, fortunatamente, non è caduta nel tranello del malintenzionato che si sarebbe spacciato per un finto carabiniere o un agente delle forze dell’ordine, chiedendo somme di denaro con l’intento di raggirare la persona.

Purtroppo, poco tempo fa, due anziani sono stati effettivamente truffati nel vicino comune di Ottati, un fatto che ha evidenziato quanto sia cruciale mantenere alta la guardia e informare costantemente la popolazione sui metodi utilizzati dai malviventi.

Proprio in risposta a questa ondata di raggiri, nella zona degli Alburni, si è tenuto anche un incontro formativo con la partecipazione delle Forze dell’Ordine che hanno illustrato alla cittadinanza le tecniche più comuni dei truffatori, istruendo le persone, in particolare gli anziani, su come comportarsi per non cedere alle richieste di sedicenti avvocati, assicuratori o forze dell’ordine che agiscono telefonicamente o a domicilio.

L’amministrazione di Corleto Monforte ha rinnovato l’invito alla massima prudenza, esortando i familiari a parlare con i propri cari anziani, a ribadire le regole di cautela e a sostenere la loro attenzione contro i tentativi di raggiro che, purtroppo, continuano a colpire i soggetti più vulnerabili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicorleto monfortetruffe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carmelo Condemi

Eccellenza, trasferte insidiose per Ebolitana e Battipagliese: il Santa Maria si gioca tanto al “Carrano”

Battipagliese ed Ebolitana, sfida a distanza. Il Santa Maria cerca la vittoria…

Temporali

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali

In alcune aree previsti temporali molto intensi

Villa Matarazzo

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale

Svelati i nomi dei vincitori del Premio 2025 per la solidarietà, la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.