Attualità

Torna in Cilento la “Vacanza del sorriso” per bambini oncoematologici: soggiorni gratuiti tra sorrisi e speranza

Le famiglie beneficiarie dei soggiorni settimanali e i campi ricreativi di giugno della Vacanza del Sorriso sono arrivate nel Cilento.

Comunicato Stampa

10 Giugno 2024


Le famiglie beneficiarie dei soggiorni settimanali e i campi ricreativi di giugno della Vacanza del Sorriso sono arrivate nel Cilento. Genitori e bambini, provenienti da tutta Italia, potranno beneficiare di un periodo di spensieratezza e creatività, dopo i lunghi periodi di cura nei reparti ospedalieri pediatrici oncoematologici, tra le bellezze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche del Cilento, avvolti dal calore della Comunità cilentana.

InfoCilento - Canale 79

Anche quest’anno tante famiglie con bambini oncoematologici segnalate dai più importanti ospedali pediatrici di tutta Italia, beneficeranno dei soggiorni vacanza settimanali gratuiti, nel Cilento, in Vallo di Diano e Alburni.

Arrivate da qualche giorno le famiglie beneficiarie della Vacanza del Sorriso settimanale di giugno, denominata dall’organizzazione “Magnifica”. Questa importante sessione vedrà coinvolte una ventina di famiglie che saranno ospitate, a titolo gratuito, in hotel e villaggi di Capaccio Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Casal Velino, Ascea, e potrà annoverare la collaborazione di centinaia di sostenitori cilentani, tra associazioni e pro loco, enti pubblici ed istituzioni private, tantissimi volontari e tante generose persone che, con calore e spirito di solidarietà, oltre ad offrire gelati e giocattoli, e tante altre cose, ai piccoli ospiti, doneranno loro calore premura ed attenzione.

Sarà una vacanza da sogno per le famiglie e i bambini, per via di un ricco programma escursionistico e ricreativo, già rodato da tanti anni, che prevede la visita del Parco
Archeologico di Paestum e a quello di Velia, la visita alle aziende casearie di Capaccio, i voli in mongolfiera, la “Regata Velica del Sorriso di Agropoli, le visite guidate dei borghi medievali di Cicerale, Giungano e Trentinara, e le divertenti attività ludiche, nonché, i graditissimi momenti gastronomici organizzati in ogni località coinvolta, per finire con la significativa e coinvolgente cena dell’arrivederci a Vallo della Lucania.

Ancora una volta, il Cilento solidale manifesta il suo spirito di accoglienza e ospitalità, in un modo unico ed esemplare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home