Attualità

Torchiara: Comune vara provvedimenti per i rischi dovuti ai cinghiali

Torchiara. Disposte misure per i rischi connessi alla presenza di cinghiali. E' previsto anche l'abbattimento di alcuni esemplari

Carmine Infante

14 Agosto 2023

Il comune di Torchiara si muove per tutelare i propri cittadini dai rischi connessi alla presenza di cinghiali sul territorio comunale. L’allarme è scattato in seguito alla segnalazione della presenza di alcuni ungulati che vagavano all’interno del centro abitato, ciò causa problemi sia problemi di sicurezza che di ordine sanitario, infatti, tali animali possono trasmettere diverse malattie agli esseri umani. Un altro aspetto che l’amministrazione ha preso in considerazione è quello relativo alla sicurezza stradale.

Il sopralluogo

Nei giorni scorsi alcuni funzionari della regione Campania hanno effettuato dei sopralluoghi per verificare la situazione relativa alla presenza di cinghiali a Torchiara. Dalla verifica è emersa la necessità di limitare la proliferazioni di ungulati. Il protocollo che verrà seguito è quello dell’ISPRA (Istituto superiore ricerca e protezione ambientale), secondo il quale bisogna limitare il foraggiamento di tali animali. Ad esempio pulendo frequentemente le zone vicine ai cassonetto.

Le misure che riguardano i cittadini

Sono una quindicina le aree interessate dal provvedimento. I cittadini dovranno attenersi ad alcune disposizioni per evitare l’ambientazione del cinghiale. I proprietari di terreni sono tenuti a mantenere sgombri i fondi da erbe infestanti, le quali contribuiscono alla costituzione dell’habitat ideale per la proliferazione del cinghiale. Parimenti, è vietata la somministrazione di alimenti ai cinghiali.

L’abbattimento di alcuni esemplari di cinghiale

La giunta dispone anche la misura estrema dell’abbattimento. Ad essere abbattuti saranno i cinghiali che hanno acquisito l’abitudine di spostarsi all’interno del centro abitato in cerca di cibo. La polizia municipale favorirà l’attività chiudendo al pubblico le aree in cui verranno svolte le operazioni, in modo da tutelare persone e cose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home