• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Terzo mandato dei sindaci: nel Vallo di Diano “sott’occhio” tre primi cittadini | VIDEO

Possibile terzo mandato da sindaco, gli scenari nel Vallo di Diano potrebbero cambiare alle prossime elezioni

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 26 Gennaio 2024
Condividi

Con il via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che “taglia” i limiti ai mandati consecutivi per i sindaci dei piccoli comuni: quelli tra 5mila e 15mila abitanti si potrà arrivare al terzo mandato invece dei due attuali, mentre sotto i 5mila viene eliminato ogni limite.

L’annuncio

A dare l’annuncio il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi nel corso di una conferenza stampa. E questo primo passo verso la possibilità del terzo mandato apre nuovi scenari anche nel Vallo di Diano, in particolare nei comuni di Auletta, San Pietro al Tanagro e Sala Consilina.

Ecco i tre sindaci

In tutti e tre i comuni si rinnoverà il consiglio comunale a giugno ed i sindaci uscenti, ossia Pietro Pessolano, Domenico Quaranta e Francesco Cavallone, secondo quanto previsto della vecchia legge non si sarebbero potuti candidare più. Mancando questa possibilità erano già in atto da diversi mesi una serie di “manovre” sia interne alle attuali maggioranze e non. Adesso bisognerà vedere ad Auletta, ad esempio, cosa deciderà Pessolano. Qui infatti si già ipotizzava una corsa a due per l’erede di Pessolano, tra il vice sindaco uscente Antonio Addesso ed Onofrio Cocozza. A San Pietro al Tanagro, il nome più accreditato come successore di Quaranta è stato fino a poche ore fa quello di Antonio Pagliarulo, ma sono sempre più insistenti le voci di un ritorno sulla scena politica di Enrico Zambrotti. C’è attesa, adesso, su come cambieranno le dinamiche per la scelta del candidato sindaco. Ed infine a Sala Consilina, Francesco Cavallone potrà candidarsi una terza, stravolgendo la già ingarbugliata corsa interna alla maggioranza tra Giordano, Lombardi e Lettieri. Ricordiamo che Cavallone ricopre anche il ruolo di Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e questo importante incarico potrebbe scoraggiarlo nel continuare l’avventura politica come sindaco di Sala Consilina.

Gli scenari alle prossime elezioni potrebbero cambiare

Nulla è detto. Anzi. La decisione del Governo potrebbe cambiare e così anche gli scenari politici futuri del Vallo di Diano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aulettaSala Consilinasan pietro al tanagrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Torrone dei Morti

La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Ecco la ricetta autentica del Torrone dei Morti, il dolce napoletano del…

Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.