Attualità

Terzo mandato dei sindaci: nel Vallo di Diano “sott’occhio” tre primi cittadini | VIDEO

Possibile terzo mandato da sindaco, gli scenari nel Vallo di Diano potrebbero cambiare alle prossime elezioni

Federica Pistone

26 Gennaio 2024

Con il via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che “taglia” i limiti ai mandati consecutivi per i sindaci dei piccoli comuni: quelli tra 5mila e 15mila abitanti si potrà arrivare al terzo mandato invece dei due attuali, mentre sotto i 5mila viene eliminato ogni limite.

L’annuncio

A dare l’annuncio il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi nel corso di una conferenza stampa. E questo primo passo verso la possibilità del terzo mandato apre nuovi scenari anche nel Vallo di Diano, in particolare nei comuni di Auletta, San Pietro al Tanagro e Sala Consilina.

Ecco i tre sindaci

In tutti e tre i comuni si rinnoverà il consiglio comunale a giugno ed i sindaci uscenti, ossia Pietro Pessolano, Domenico Quaranta e Francesco Cavallone, secondo quanto previsto della vecchia legge non si sarebbero potuti candidare più. Mancando questa possibilità erano già in atto da diversi mesi una serie di “manovre” sia interne alle attuali maggioranze e non. Adesso bisognerà vedere ad Auletta, ad esempio, cosa deciderà Pessolano. Qui infatti si già ipotizzava una corsa a due per l’erede di Pessolano, tra il vice sindaco uscente Antonio Addesso ed Onofrio Cocozza. A San Pietro al Tanagro, il nome più accreditato come successore di Quaranta è stato fino a poche ore fa quello di Antonio Pagliarulo, ma sono sempre più insistenti le voci di un ritorno sulla scena politica di Enrico Zambrotti. C’è attesa, adesso, su come cambieranno le dinamiche per la scelta del candidato sindaco. Ed infine a Sala Consilina, Francesco Cavallone potrà candidarsi una terza, stravolgendo la già ingarbugliata corsa interna alla maggioranza tra Giordano, Lombardi e Lettieri. Ricordiamo che Cavallone ricopre anche il ruolo di Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e questo importante incarico potrebbe scoraggiarlo nel continuare l’avventura politica come sindaco di Sala Consilina.

Gli scenari alle prossime elezioni potrebbero cambiare

Nulla è detto. Anzi. La decisione del Governo potrebbe cambiare e così anche gli scenari politici futuri del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Beach soccer: la InfoCilento cup arriva alle fasi finali

Si parte domenica con i quarti di finale

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Tg Lis InfoCilento 26 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carpinelli

Torna alla home