In Primo Piano

Elezioni comunali, si vota a giugno: svolta per il terzo mandato dei sindaci

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2024

Comuni al voto

Il Governo italiano ha deciso di modificare le regole per le elezioni europee e amministrative, stabilendo che si voterà in due giorni anziché in uno. Questa decisione comporterà costi aggiuntivi per un totale di 27,6 milioni di euro.

Europee e amministrative in due giorni

Secondo la bozza di decreto presentata al Consiglio dei ministri, le elezioni europee e amministrative si svolgeranno in due giorni separati. Le elezioni regionali e comunali si terranno di domenica e lunedì, mentre quelle europee avranno luogo di sabato e domenica.

Orari di voto

Per le elezioni regionali e comunali, gli elettori potranno recarsi alle urne dalle 7:00 alle 23:00 di domenica e dalle 7:00 alle 15:00 di lunedì. Per le elezioni europee, invece, le urne saranno aperte dalle 14:00 alle 22:00 di sabato e dalle 7:00 alle 23:00 di domenica.

Priorità allo scrutinio delle elezioni europee

Nel caso in cui si svolgano contemporaneamente elezioni europee, regionali e comunali, lo scrutinio delle schede avverrà in modo prioritario per le elezioni europee. Successivamente, si procederà allo spoglio delle schede per le elezioni regionali e, infine, a quello dei sindaci e dei consigli comunali e circoscrizionali, senza interruzioni.

Costi aggiuntivi e onorari maggiorati

L’introduzione della doppia giornata di voto comporterà costi aggiuntivi stimati in 27,6 milioni di euro. Di questa somma, più della metà (15,14 milioni) sarà destinata agli onorari dei membri degli uffici elettorali, i quali riceveranno un aumento del 30% a causa del prolungamento delle operazioni di votazione.

Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni

Oltre al cambiamento riguardante le elezioni, il decreto prevede anche una modifica per i sindaci dei comuni con una popolazione fino a 15.000 abitanti. Attualmente, questi sindaci possono essere eletti per un massimo di due mandati consecutivi. Tuttavia, con la modifica, potranno candidarsi per un terzo mandato. La norma si applica anche ai sindaci dei comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti, eliminando i limiti precedenti di tre mandati consecutivi.

Ecco i Comuni al voto e i sindaci uscenti

Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni, invece, saranno chiamati ad eleggere il sindaco e a rinnovare il consiglio comunale

Ascea – Pietro D’Angiolillo
Auletta – Pietro Pessolano
Bellosguardo – Giuseppe Parente
Caggiano – Modesto Lamatttina
Campora – Antonio Morrone
Capaccio Paestum – Franco Alfieri
Casalbuono – Carmine Adinolfi
Casaletto Spartano – Concetta Amato
Caselle in Pittari – Giampiero Nuzzo
Castelnuovo Cilento – Eros Lamaida
Cuccaro Vetere – Aldo Luongo
Felitto – Carmine Casella
Futani – Aniello Caputo
Gioi – Maria Teresa Scarpa
Laureana Cilento – Angelo Serra
Montano Antilia – Luciano Trivelli
Morigerati – Vincenzina Prota
Oliveto Citra – Carmine Pignata
Omignano – Raffaele Mondelli
Ottati – Elio Guadagno
Perdifumo – Comune commissariato
Rofrano – Nicola Cammarano
Sala Consilina – Francesco Cammarano
Salento – Gabriele De Marco
San Mauro Cilento – Giuseppe Cilento
San Pietro al Tanagro – Domenico Quaranta
San Rufo – Michele Marmo
Torchiara – Massimo Farro
Torraca – Francesco Bianco
Torre Orsaia – Pietro Vicino
Valle dell’Angelo – Salvatore Angelo Iannuzzi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Torna alla home