• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Terre ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”: ecco il calendario degli eventi per vivere la magia del Natale

Si parte il 7 dicembre da Roscigno Vecchia con il Presepe Vivente

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Novembre 2025
Condividi
Roscigno Vecchia

La Valle del Calore è pronta a vivere l’atmosfera natalizia trasformando i piccoli borghi in perle di magia e suggestioni grazie agli eventi di “Terre ritrovate – I viaggi delle radici nella Valle del Calore”, a cura di My Fair srl. A dicembre i comuni di Castel San Lorenzo, Roscigno, Sacco, Valle dell’Angelo, Piaggine e Laurino si trasformeranno nella location ideale degli appuntamenti culturali legati al Natale, ma soprattutto alle radici, alla memoria, all’identità. 

Il programma competo

Il 7 dicembre il meraviglioso Borgo di Roscigno Vecchia ospiterà dalle 15,30 “Il presepe vivente del ‘900, spettacolo della comunità per rivivere il Natale del Borgo”. 

Tre eventi imperdibili in altrettanti comuni sono in programma il 20 dicembre. Nel pomeriggio, dalle 16.30, le vie del borgo di Piaggine diventeranno teatro di racconti, musica e magia per i bambini e per le famiglie, che troveranno ad accoglierli la Casa di Babbo Natale.

Nella stessa data, il centro storico di Valle dell’Angelo offrirà ai visitatori un mix di “sapori di montagna, racconti profumi, e sapori fra tradizioni e memoria”. 

Chiuderà la trilogia di eventi del 20 dicembre l’appuntamento in programma a Laurino: il teatro comunale ospiterà lo spettacolo teatrale e musicale “Ritrovarsi a teatro con la Bella e la Bestia”, con la compagnia Ananke. 

Sarà ancora Laurino la location dell’evento del giorno seguente: il 21 dicembre, alle 18, presso la Chiesa dell’Annunziata e presso Palazzo Ducale, nel bellissimo centro storico, si terrà l’appuntamento con “Natale alla corte del Duca fra visite e racconti. Le antiche famiglie immobiliari accolgono gli ospiti a palazzo con la tavola del Duca”, in collaborazione con la Pro loco di Laurino.  

Il 27 dicembre si accenderanno i riflettori sul centro storico di Castel San Lorenzo, dove dalle 21,30 si terrà l’evento “Natale nel borgo”, che prevede degustazioni e musica live con la cover band Statale 14. 

Sapori ed atmosfere natalizie a Sacco, il 27 dicembre dalle 18 in Piazza del Popolo con l’evento “I sapori del Natale”, che sarà l’occasione per partecipare ai mercatini natalizi e gustare i sapori enogastronomici locali, respirando l’atmosfera intima del Natale di paese. 

Leggi anche:

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La memoria sarà il tema della due giorni in programma a Castel San Lorenzo il 27 e 28 dicembre dalle 11 con “Ci vediamo a Castello – riunione dei castellesi nel mondo”: due giorni di incontri, memorie, musica e amicizia, con laboratori, racconti e atmosfere conviviali.

Il tema della memoria torna ad essere protagonista a Sacco il 30 dicembre alle 20, con l’ultimo evento in calendario: presso l’ex asilo infantile in Via Olmo, appuntamento con “I giovani di una volta”, incontri tra memoria e comunità per rivivere storie e legami.

Il progetto

Il progetto “Terre Ritrovate. I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, intende valorizzare e rafforzare l’identità culturale dei sei comuni della Valle del Calore coinvolti: Castel San Lorenzo, comune capofila del progetto, Piaggine, Laurino, Sacco, Valle dell’Angelo e Roscigno. Il programma è realizzato nell’ambito dell’accordo per la coesione della Regione Campania, progetto finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eventi nataliziTerre Ritrovatevalle del calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maltempo Pastena

Forte pioggia su Salerno: città in tilt per allagamenti e caos traffico

Violento nubifragio paralizza Salerno. La zona orientale, specialmente Pastena, è la più…

Ospedale Agropoli

Ospedale, Della Monica e Del Mastro (FdI): “Non hanno vergogna di nulla”

“Prima il manifesto, ora l’atto aziendale: i nastri sono finiti?”

Comunità Montana Vallo di Diano, Campania Interna

Comunità Montana Vallo Di Diano: presentato il brand “Campania interna”, ecco il progetto

“Campania Interna è un nuovo brand che rappresenta l'offerta turistica di circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.