• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tentativo di truffa a San Pietro al Tanagro: le autorità allertano gli anziani

Ancora allarme per tentativi di truffe ai danni di anziani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Novembre 2025
Condividi
Anziana

Il Comune di San Pietro al Tanagro e la Polizia Municipale hanno emesso un avviso per mettere in guardia la cittadinanza in merito a recenti e preoccupanti tentativi di truffa verificatisi nel territorio comunale. L’attenzione delle autorità è massima, soprattutto in virtù di un episodio specifico che ha coinvolto un anziano residente.

L’ennesimo tentativo di truffa

È stato infatti segnalato un tentativo di estorsione di denaro perpetrato da due individui che hanno messo in atto una truffa ben nota: fingersi parenti stretti della vittima. I malintenzionati hanno cercato di ottenere una somma di denaro dall’anziano, simulando una situazione di urgente necessità, come un presunto incidente o un debito da saldare immediatamente.

Tali tecniche, basate sul condizionamento psicologico, mirano a spingere la vittima ad agire d’impulso, senza dare il tempo di riflettere o verificare la richiesta. Fortunatamente, in questo caso il tentativo di truffa non è andato a buon fine.

Le raccomandazioni di Comune e Polizia Municipale per la prevenzione

A seguito di quanto accaduto, Comune e Polizia Municipale hanno congiuntamente esortato l’intera popolazione a mantenere la massima attenzione verso questo fenomeno criminoso, fornendo chiare linee guida di prevenzione, soprattutto per la fascia d’età più vulnerabile.

Le autorità hanno sottolineato l’importanza di un dialogo preventivo in famiglia. “Si esorta tutta la popolazione a dedicare la massima attenzione a questo fenomeno”, hanno dichiarato Comune e Polizia Municipale, aggiungendo: “Parla con i tuoi familiari anziani: Spiega loro che i truffatori si fingono spesso parenti, avvocati o rappresentanti delle Forze dell’Ordine per chiedere soldi o oggetti di valore.”

Le raccomandazioni operative fornite sono tre e puntano a disinnescare i meccanismi della truffa:

  • Verificare sempre: È fondamentale ricordare che “Nessun parente ti chiederà mai soldi in contanti per telefono per risolvere un’emergenza.” In caso di dubbio o richieste sospette, l’indicazione è di chiudere immediatamente la chiamata e contattare il parente in questione sul suo numero di telefono abituale, verificato e conosciuto.
  • Mai aprire la porta: È categoricamente sconsigliato aprire a sconosciuti o consegnare denaro o oggetti di valore a persone che si presentano come incaricati o emissari, anche se si dichiarano a nome di parenti o istituzioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:san pietro al tanagrotruffevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attivo l’ATM di Sant’Angelo a Fasanella, un servizio importante per un piccolo borgo

Un servizio in più, tanto utile a chi visita e a chi…

Un ebolitano al PCA World di Bodybuilding: l’atleta Andrea Vitolo vola in Galles per il titolo mondiale

L'appuntamento con il PCA World Championship del 16 novembre, in Galles, sarà…

Municipio Battipaglia

Crisi politica a Battipaglia, Radici e Valori accusa: “La sindaca non ha più i numeri per governare”

Stando alla nota a firma di "Battipaglia Radici e Valori", l’ultima seduta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.