• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teggiano: conto alla rovescia per la 30esima edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

L'appuntamento è dall'11 al 13 agosto, ecco il programma completo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Giugno 2025
Condividi
Alla Tavola della Principessa Costanza

È iniziato il conto alla rovescia verso la 30^ edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, l’attesissima rievocazione medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano ed in programma l’11, 12 e 13 agosto a Teggiano, la città d’arte del Vallo di Diano.

L’appuntamento: 11, 12 e 13 agosto

Si avvicina dunque l’appuntamento con la rievocazione delle sontuose nozze svoltesi nel 1480 tra Costanza da Montefeltro e Antonello Sanseverino, Principe di Salerno, Ammiraglio del Regno e Signore di Diano. La Pro Loco Teggiano è al lavoro per riaccendere la macchina del tempo che riporterà lo splendido borgo valdianese al suo glorioso passato, tra antichi palazzi, chiese, spettacoli e taverne. Tra poco più di un mese si potrà ancora una volta rivivere l’inimitabile esperienza immersiva nelle atmosfere medievali teggianesi, apprezzatissima dai turisti italiani e stranieri e capace per tre giorni di richiamare nel Vallo di Diano decine di migliaia di visitatori, desiderosi di diventare protagonisti di un viaggio nel tempo tra cultura, arte, spettacolo ed enogastronomia.

La novità

Quest’anno, inoltre, al tradizionale fascino della kermesse si unirà un prezioso valore aggiunto: la manifestazione, cresciuta fino a diventare uno degli appuntamenti estivi più importanti della Campania, celebra infatti trent’anni di successi, tradizioni e partecipazione popolare.

Il commento

“Vogliamo dar vita a un’edizione davvero straordinaria -anticipa il presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera– e per renderla tale stiamo cercando di organizzare qualcosa di particolarmente bello. È un appuntamento ormai entrato nella storia delle manifestazioni campane, un evento che ha avuto un successo inimmaginabile e che ha saputo raccontare, edizione dopo edizione, la bellezza e la storia di Teggiano”.

L’identità della rievocazione storica è profondamente connessa a quella della città: “Teggiano -spiega Biagio Matera- è la città delle tredici chiese, ha un patrimonio architettonico e culturale rilevante, e la sua storia si intreccia con quella della famiglia Sanseverino, protagonista della scena politica del Regno di Napoli. Rivivere quei momenti è stato ed è, ancora oggi, il segreto del nostro successo”.

Traguardi importante: 30 anni di storia

La trentesima edizione punterà a coniugare memoria e innovazione, senza perdere la forza identitaria costruita negli anni. “È un evento che è entrato nel DNA dei teggianesi -ricorda il presidente- e che è cresciuto con l’impegno di tantissime persone: tra cambiamenti, critiche e successi, ma sempre con lo stesso orgoglio”.

Ecco come partecipare al concorso

Tra le conferme già annunciate c’è il Concorso Multimediale “IncontrArti a Teggiano”, ideato per la prima volta lo scorso anno dalla Pro Loco Teggiano e sostenuto dalla Fondazione Banco di Napoli. “Ha avuto un successo strepitoso -sottolinea il presidente Matera- sia per la qualità delle opere presentate, che per la partecipazione dei giovani. E proprio in occasione della 30^ edizione, non poteva mancare”.

Le modalità di partecipazione al Concorso Multimediale, insieme ad alcune succose anticipazioni sul programma di questa 30^ edizione, saranno rese note nelle prossime settimane. Ma l’invito della Pro Loco Teggiano e del presidente Biagio Matera è chiaro: “Tenetevi liberi da impegni l’11, 12 e 13 agosto per venire a Teggiano. Quest’anno in particolare vi aspettiamo in tantissimi, con grandi novità e la voglia di stupire ancora”.

TAG:alla tavola della principessa costanzateggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 ottobre: Capricorno, il peso delle responsabilità si fa sentire. Bilancia, oggi potresti avere problemi sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri…

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: seconda puntata

Ospiti della seconda puntata, Gabriele Conforti e Bartolo Scandizzo, due "maestri del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image