Cilento

Tappa a Piano Vetrale per la gara ciclistica “Rando Ci-lento”

La gara ciclistica Rando Ci-lento domenica scorsa ha fatto tappa a Piano Vetrale

Carmine Infante

5 Luglio 2023

Sono 120 i ciclisti che hanno partecipato a Rando Ci-lento, sfida ciclistica per le strade del Cilento. Domenica scorsa tra le tappe c’è stata Piano Vetrale. L’amministrazione comunale si è impegnata per rifocillare i corridori e per far conoscere loro il patrimonio artistico del borgo: i famosissimi Murales. Fondamentale l’ausilio della locale Pro Loco, gestita dal neopresidente Luigi Inverso, e quello della Protezione Civile. Ai microfoni di InfoCilento, il vicesindaco Sica ha raccontato la bella giornata di sport, svelando, inoltre, i progetti futuri riguardo la promozione del territorio.

I ringraziamenti del vicesindaco Gesù Sica

Sica ha cominciato ringraziando la Pro Loco e la popolazione tutta, che si è adoperata per la buona riuscita dell’evento con la consueta ospitalità cilentana: “Grazie alla Pro Loco, alla Protezione Civile e a tutti i cittadini. In particolare, Dalmiro Sica che ha permesso a molti di degustare la gastronomia locale, con un menù dedicato ai partecipanti. “Questa è la seconda volta che ospitiamo una tappa di Rando Ci-lento” -ha continuato- “Ancora una volta è stato un bel successo, la popolazione ha risposto davvero bene e i corridori sono rimasti impressionati sia dai Murales che dai paesaggi.”

I progetti per il futuro

Sica ha avuto modo di raccontare anche i progetti futuri. “Stiamo parlando con gli organizzatori di Rando Cilento. Sono molto contenti della nostra partnership. L’anno prossimo sono sicuro che potremo ospitare non sono una semplice tappa, ma addirittura un arrivo!”, ha esclamato emozionato.

L’amministrazione intende impegnarsi al massimo per avvicinare al nostro borgo, chi ama questi paesaggi, questa cultura, la nostra cucina e le nostre tradizioni, l’arte”. “Favoriremo in ogni modo possibile eventi sportivi come questo e ogni tipo di manifestazione che valorizzi Piano Vetrale, Orria e Casino Lebano”, ha chiosato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Torna alla home