• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Syphonia 2024”: a Caselle in Pittari l’incontro internazionale di Speleologia

"Syphonia 2024": a Caselle in Pittari l'incontro internazionale di Speleologia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Dicembre 2023
Condividi
Speleologi

Il prossimo 30 dicembre 2023, alle ore 11 presso la Sala Consiliare Comunale di Caselle in Pittari in Loc. Pozzo, l’Associazione Tetide APS insieme all’Amministrazione Comunale presenteranno il programma del prossimo Incontro Internazionale di Speleologia “Syphonia 2024”, il tradizionale evento speleologico che si tiene ogni anno dal 1990 in varie città d’Italia e che per la seconda volta sarà ospitato in Campania, proprio a Caselle in Pittari, dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Cooperativa Sociale “Labor Limae”.

Il programma

Incontri divulgativi, workshop, conferenze di esperti internazionali, esplorazioni guidate delle grotte locali, attività di bonifica e conservazione ambientale, educazione per le scuole locali, contest Video-Fotografici e serate culturali e conviviali, animeranno per 4 giorni questa terra per mostrare ancora una volta al pubblico speleologico e non solo, la bellezza e la peculiarità del territorio carsico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, promuovendo l’interazione tra il mondo ipogeo e i frequentatori del mondo esterno, con particolare attenzione verso un unicum quale è il fiume Bussento.

L’organizzazione dell’incontro consentirà di ampliare l’azione di divulgazione e conoscenza dell’Inghiottitoio del fiume Bussento, che rappresenta a pieno titolo uno dei fenomeni carsici più affascinanti e imponenti della Campania. Le acque di questo fiume hanno scavato nei millenni il maestoso ingresso della grotta, che raggiunge un’altezza di circa 25 metri e una larghezza di 12, lasciandolo incassato tra alte pareti calcaree della gola.

L’incontro

 L’incontro “Syphonia2024”, che sarà organizzato con il sostegno del Comune di Caselle in Pittari, ha già ottenuto il patrocinio ed il supporto della Società Speleologica Italiana e della Federazione Speleologica Campana e gode già della collaborazione del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano, del Gruppo Speleologico C.A.I. Napoli, del Gruppo Speleologico Natura Esplora, dell’Association of Cave Enhusiasts (Cipro), di Wikicave (Francia), della Commissione Scientifica Federazione Speleologica Francesce (Francia), del Mediteranean Cave (Spagna), dell’Associazione Moroccan Explorers (Marocco) e dell’Israeli Cave Research Center (Israele).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Caselle in Pittarispeleologia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Franco Antonicelli

Nasceva oggi Franco Antonicelli: ad Agropoli il confino che divenne casa

Il confino ad Agropoli trasformò la vita di Franco Antonicelli, scrittore e…

Roberto Fico

Regionali, Consiglio di Stato conferma il Tar: lista “Roberto Fico Presidente” fuori dalla competizione ad Avellino

Respinti i ricorsi: fuori 4 candidati, Fico perde una lista

Emergenza truffe nelle Aree Interne, sindaco Guadagno: “attivi per tutelare gli anziani contro le truffe”

In seguito a delle truffe avvenute a danno di persone anziane in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.