Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Successo per la rievocazione dello Sbarco dei Turchi a Castellabate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Successo per la rievocazione dello Sbarco dei Turchi a Castellabate

Un viaggio indietro nel tempo, in quel lontano 1625 che segnò la storia di Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Settembre 2023
Condividi

Emozioni indescrivibili sono state vissute ieri sera a Marina Piccola. In una location naturale così incantevole e caratteristica è andata in scena la rievocazione storica Lo sbarco dei Turchi del 1625-Il miracolo di San Costabile scritta e diretta da Gaetano Stella. 

Contenuti:
Lo sbarco dei turchi, tra storia e leggendaI prossimi appuntamentiIl commento

Lo sbarco dei turchi, tra storia e leggenda

Una pagina della storia di Castellabate, il miracolo di San Costabile che evitò l’espugnazione del Castello da parte dei Saraceni, è stata intrecciata alla storia d’amore della bella e ricca Isabella Filomarino con il pescatore  Andrea Morosano.

Tanti i presenti che si sono lasciati guidare in questo viaggio indietro nel tempo, in quel lontano 1625 che segnò la storia di questo paese.

Una rievocazione che ha suscitato curiosità, acceso la memoria e toccato le corde profonde dell’animo dei presenti, ricordando a tutti quanto radicale sia l’attaccamento di questa terra al suo Santo Patrono. Un profondo legame che diviene sempre più forte, con un valore speciale quest’anno in occasione dei 900 anni della fondazione di Castellabate.

I prossimi appuntamenti

La memoria collettiva necessita di nutrimento costante e questa sera, insieme, è stata scritta una nuova pagina alla sua lunga storia. Il passato è presente e continua a raccontare a ognuno di noi. Il ricco calendario continuerà con il concerto delle Vibrazioni sabato 23 settembre, con quello di Enzo Avitabile il 7 ottobre e con lo spettacolo di Maurizio Casagrande il 10 ottobre per augurare buon compleanno a Castellabate.

Il commento

“Un grande successo frutto di sinergia e lavoro di squadra. I ringraziamenti vanno a Gaetano Stella e alla sua intera compagnia che è riuscita a portare in scena la nostra storia attraverso tre importanti rappresentazioni, al responsabile della promozione turistica del Comune Enrico Nicoletta, all’assessore alla cultura Luigi Maurano, ai consiglieri Clemente Migliorino e Gianmarco Rodio  che con impegno e dedizione hanno e continuano a lavorare alla realizzazione degli eventi per questi 900 anni. Un ringraziamento al Colonnello Antonio Grilletto che quotidianamente  dimostra concretamente il suo amore e legame per Castellabate ” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.