Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti e docenti del “P. Leto” di Teggiano, in Calabria, per consegnare l’opera in ricordo della strage di Cutro

Studenti e docenti del “P. Leto” di Teggiano, in Calabria, per consegnare l’opera in ricordo della strage di Cutro

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 28 Ottobre 2023
Condividi

“Mani protese verso la vita nel bisogno estremo di non morire, flebili battiti di cuori disperati e disprezzati, occhi rivolti per l’ultima volta al cielo. Erano come noi. Quel giorno di febbraio a Steccato di Cutro c’eravamo noi, ciascuno di noi, ed i flutti ci hanno sommersi, l’acqua ha riempito i nostri polmoni finché… finché ci siamo detti addio. Abbiamo lasciato di noi solo brandelli sulla sabbia. Non dimenticateci. Ridateci la dignità di essere umani!”. Sono queste le parole utilizzare dagli studenti e dai docenti in visita a Cropani, in Calabria, dove si è tenuta la consegna ufficiale dell’opera d’arte “Manes Nostri” realizzata con alcuni resti dell’imbarcazione naufragata a Cutro e che ha provocato l’ennesima strage di migranti, dagli studenti del “Pomponio Leto” di Teggiano.

Una giornata per “restare umani”

I ragazzi e le ragazze dell’istituto di Teggiano sono stati accompagnati dai docenti: Germano Torresi, Eliana Vertucci, Gennaro Ricco e Giuseppe Cappellupo, “ambasciatori” di arte e portavoce di solidarietà insieme ai loro alunni Alla presenza del Sindaco, Raffaele Mercurio, e del Vescovo di Catanzaro, Sua Eccellenza Claudio Maniago, l’opera d’arte ha ricevuto sinceri complimenti e ringraziamenti in quanto autentica manifestazione della solidarietà messa in atto dal Leto.

Il commento

“L’opera d’arte” – ha commentato la Dirigente Scolastica, Professoressa Maria D’Alessio – è il rinnovato e mai domo messaggio di amore per la vita ed il luogo in cui essa dimorerà per sempre, è tristemente simbolico. Ma in realtà l’opera “MANES NOSTRI” è stata consegnata all’umanità intera, perché non esistono luoghi migliori o superiori: esiste una casa comune entro la quale ciascuno ha la medesima dignità, l’identica libertà”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.