• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Studenti a scuola di legalità: incontro con i Carabinieri per dire stop al bullismo e ai botti illegali

Cyberbullismo, bullismo e botti illegali, questi alcuni tra i temi trattati

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Novembre 2024
Condividi
Carabinieri, studenti

Nella giornata odierna, presso la sala “Lgt. Palestra” del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno si è tenuto l’incontro sulla “cultura della legalità” che ha coinvolto alcune decine di studenti delle classi di 2^ e 3^ media dell’Istituto Comprensivo “Monterisi – Don Milani” di Salerno, per l’occasione accompagnati da una rappresentanza di docenti specializzati nella formazione extrascolastica, ricevuti dal Cap. Gianluca Girardo, attuale comandante della Compagnia Carabinieri di Salerno.

Gli argomenti trattati

Tra i vari argomenti che hanno suscitato interesse, con i ragazzi si è discusso di rispetto delle regole di comportamento e della civile convivenza, dell’enorme basilari del codice della strada, di bullismo, cyberbullismo e del rischio connesso all’uso improprio della tecnologia informatica e dei social network.

Nel corso dell’incontro, e considerato l’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, gli studenti si sono intrattenuti con personale specializzato della sezione Carabinieri Artificieri Antisabotaggio che ha illustrato loro i rischi connessi al maneggio improprio dei fuochi d’artificio se non utilizzati con le opportune precauzioni, degli incidenti anche gravi spesso provocati dall’abitudine di accendere petardi e fuochi d’artificio illegali o incautamente raccolti per strada, informando sul divieto assoluto di manipolare quelli non a norma di legge per la loro grande pericolosità.

La visita

La visita è poi proseguita nel piazzale d’Armi della caserma dove una rappresentanza di Carabinieri dei diversi reparti della sede ha illustrato i ruoli e le attività svolte quotidianamente, mostrando i veicoli ed i materiali speciali utilizzati nelle attività di servizio. L’incontro ha rappresentato uno dei tanti momenti di aggregazione e confronto educativo che l’Arma periodicamente organizza in stretta sinergia con le scuole del territorio.

s
TAG:bullismocarabinieriSalernostudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.