Piana del Sele

Stop a visite e presidi per diabetici ad Eboli, interrogazione a Schillaci

“Presenterò un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per informarlo delle gravi criticità che sono costretti ad affrontare"

Ernesto Rocco

2 Maggio 2024

Ospedale di Eboli

Grave denuncia da parte del deputato di Fratelli d’Italia Imma Vietri, che annuncia la presentazione di un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per sollecitare un intervento immediato sulla drammatica situazione dei pazienti diabetici del presidio ospedaliero di Eboli.

Critiche al divieto di fornire presidi per diabetici

Al centro della questione un esposto presentato dalla Uil Fpl di Salerno, che evidenzia la paradossale situazione in cui versa il reparto di Medicina/Diabetologia di Eboli. Secondo le denunce, al personale medico sarebbe stato vietato di fornire ai pazienti, anche esterni, i presidi sanitari necessari per il monitoraggio della glicemia, come strisce reattive, glucometri e pungidito.

Ancora più sconcertante, i pazienti diabetici dimessi dai reparti o dagli ambulatori non avrebbero la possibilità di effettuare il self-monitoring glicemico a domicilio, a causa di precise disposizioni dell’Asl. Questo li costringe a rivolgersi al Distretto Sanitario, aggravando ulteriormente le già intasate liste d’attesa e mettendo a rischio la loro salute.

Vietri: “In gioco la salute dei pazienti, servono interventi urgenti”

Una situazione inaccettabile – tuona la deputata Vietri – che non può essere tollerata. I pazienti diabetici non possono aspettare mesi per un piano terapeutico o per i presidi necessari. La loro salute è in pericolo e non possiamo rimanere inerti“.

La legge 115/1987 e il decreto regionale sulla sanità ignorati

Vietri richiama l’attenzione sul quadro normativo vigente, sottolineando che la legge 115 del 1987 ha definito il diabete come malattia di elevato interesse sociale, ponendo come obiettivi la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura tempestiva. La legge prevede inoltre l’istituzione di una rete assistenziale specialistica per la gestione adeguata della malattia.

Inoltre, il decreto regionale sulla sanità del 27 novembre 2022 stabilisce chiaramente che spetta alla Regione Campania fornire ai pazienti diabetici i presidi diagnostici, terapeutici e sanitari necessari per l’autocontrollo e l’automedicazione.

Vietri: “De Luca smetta le sceneggiate e si occupi dei problemi della sanità campana”

Invito il presidente De Luca – conclude Vietri – a smettere di inscenare attacchi strumentali al Governo e ad occuparsi seriamente dei gravissimi problemi che affliggono la sanità campana da anni. Problemi che lui stesso, nonostante le sue promesse, non è stato in grado di risolvere“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Torna alla home