• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stop a visite e presidi per diabetici ad Eboli, interrogazione a Schillaci

“Presenterò un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per informarlo delle gravi criticità che sono costretti ad affrontare"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Maggio 2024
Condividi
Ospedale di Eboli

Grave denuncia da parte del deputato di Fratelli d’Italia Imma Vietri, che annuncia la presentazione di un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per sollecitare un intervento immediato sulla drammatica situazione dei pazienti diabetici del presidio ospedaliero di Eboli.

Critiche al divieto di fornire presidi per diabetici

Al centro della questione un esposto presentato dalla Uil Fpl di Salerno, che evidenzia la paradossale situazione in cui versa il reparto di Medicina/Diabetologia di Eboli. Secondo le denunce, al personale medico sarebbe stato vietato di fornire ai pazienti, anche esterni, i presidi sanitari necessari per il monitoraggio della glicemia, come strisce reattive, glucometri e pungidito.

Ancora più sconcertante, i pazienti diabetici dimessi dai reparti o dagli ambulatori non avrebbero la possibilità di effettuare il self-monitoring glicemico a domicilio, a causa di precise disposizioni dell’Asl. Questo li costringe a rivolgersi al Distretto Sanitario, aggravando ulteriormente le già intasate liste d’attesa e mettendo a rischio la loro salute.

Vietri: “In gioco la salute dei pazienti, servono interventi urgenti”

“Una situazione inaccettabile – tuona la deputata Vietri – che non può essere tollerata. I pazienti diabetici non possono aspettare mesi per un piano terapeutico o per i presidi necessari. La loro salute è in pericolo e non possiamo rimanere inerti“.

La legge 115/1987 e il decreto regionale sulla sanità ignorati

Vietri richiama l’attenzione sul quadro normativo vigente, sottolineando che la legge 115 del 1987 ha definito il diabete come malattia di elevato interesse sociale, ponendo come obiettivi la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura tempestiva. La legge prevede inoltre l’istituzione di una rete assistenziale specialistica per la gestione adeguata della malattia.

Inoltre, il decreto regionale sulla sanità del 27 novembre 2022 stabilisce chiaramente che spetta alla Regione Campania fornire ai pazienti diabetici i presidi diagnostici, terapeutici e sanitari necessari per l’autocontrollo e l’automedicazione.

Vietri: “De Luca smetta le sceneggiate e si occupi dei problemi della sanità campana”

“Invito il presidente De Luca – conclude Vietri – a smettere di inscenare attacchi strumentali al Governo e ad occuparsi seriamente dei gravissimi problemi che affliggono la sanità campana da anni. Problemi che lui stesso, nonostante le sue promesse, non è stato in grado di risolvere“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliimma vietriospedale di eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.