• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 17 Agosto 2025
Condividi
Stio Municipio

Il Comune di Stio, guidato dal sindaco Giancarlo Trotta, ha invitato tutti i cittadini del territorio comunale che non abbiano situazioni chiare, o non sono allineati per quanto riguarda l’IMU e la TARI, a recarsi in Comune per regolarizzare le loro posizioni.

L’iniziativa

L’Ente sta procedendo alla revisione delle banche dati tributarie, anche attraverso il controllo degli atti catastali e dell’incrocio di tutti i dati oralmente messi a disposizione del Comune. L’obiettivo è quello di conseguire in tempi brevi la riduzione di tasse e imposte comunali, in ottemperanza al principio, sempre attuale, del “pagare tutti per pagare meno”.

L’Ufficio Tributi procederà con le attività di accertamento ma i contribuenti potranno comunque
verificare in via preliminare la propria posizione semplicemente recandosi presso lo sportello tributi
nei seguenti giorni: martedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Nel caso dovesse emergere una differenza d’imposta dovuta, laddove ne ricorrano i presupposti, i contribuenti potranno procedere a sanare la propria posizione tramite l’istituto del ravvedimento operoso.

Il servizio

Il potenziamento delle attività di sportello disposto dall’ Amministrazione, oltre a consentire la
massima semplificazione degli adempimenti dei contribuenti, consentirà di sanare la propria
posizione in maniera agevolata perché è comunque finalizzato a promuovere la regolarizzazione
spontanea di quanto dovuto oltre che la corretta definizione di tutte le posizioni contributive IMU e
TARI. In questo modo sarà possibile definire in maniera veloce e sicura le pendenze per tutti gli anni
regressi, nell’ottica di un miglioramento del rapporto con i cittadini, da improntarsi ad uno spirito
collaborativo e non vessatorio.

Si tratta di un servizio rivolto indistintamente a tutti, cittadini, associazioni, liberi professionisti, e
consente, tramite un confronto preliminare e diretto, di definire l’imposta dovuta. L’Amministrazione invita dunque tutti i cittadini che abbiano tasse e imposte da regolarizzare o posizioni contributive da sanare, a rivolgersi all’Ufficio Tributi sia per la verifica dei dati risultanti della banca dati IMU sia per il corretto censimento delle utenze TARI per gli immobili soggetti tassazione.

Il commento

“Abbiamo messo in rete gli uffici, l’Ufficio Demografico, l’Ufficio Finanziario con quello catastale, e l’Ufficio Tecnico, in cui si intrecciano i controlli, e quindi veniamo a capo, tramite le utenze, tramite consac, forniture elettriche e altri tipi di attività, di nuove utenze che mai erano state registrate, mai conosciute in banca dati tributi, IMU e TARI al Comune. – ha aggiunto il primo cittadino Trotta – L’avviso vuole invitare tutti i cittadini che abbiano immobili a Stio a autodenunciarsi, a regolarizzare o ad allineare in materia di tasse le loro posizioni”.

TAG:Cilentostio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 2 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Benedetta Scuderi

Flottilla, navi bloccate da Israele. L’agropolese Benedetta Scuderi: “Mi hanno catturato”

La Marina israeliana ha intercettato 19 imbarcazioni della Global Sumud Flotilla dirette…

Polizia Municipale Capaccio

Capaccio Paestum, multe annullate: altri 62 indagati. Ci sono anche imprenditori e politici

Le multe annullate variano da 50 a 200 euro. Nel registro degli…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image