Attualità

Stella Cilento: vicesindaco Vaccaro ufficializza ingresso in Fratelli d’Italia

L'appuntamento è per il giorno 7 dicembre presso il Castello Vassallo

Ernesto Rocco

4 Dicembre 2024

Vincenzo Vaccaro, Stella Cilento

Il giorno 7 dicembre 2024, alle ore 17:30, presso il Castello Vassallo nella frazione San Giovanni, nel Comune di Stella Cilento, il Vicesindaco Vincenzo Vaccaro ufficializzerà il suo ingresso in Fratelli d’Italia.

La nota di FdI

«Un evento che segna una tappa importante nella vita politica locale e provinciale, con un chiaro segnale di rafforzamento e unione di forze a sostegno del progetto del partito guidato da Giorgia Meloni. L’incontro, organizzato dal dirigente provinciale Toni Vassalluzzo con il supporto del Circolo cittadino di Stella Cilento presieduto da Pasquale Passaro, e del coordinamento Cilento nord rappresentato da Modesto del Mastro, sarà l’occasione per celebrare una nuova adesione che arricchisce Fratelli d’Italia e il partito di centrodestra in Cilento», fanno sapere dal partito.

Saranno presenti all’evento e interverranno il Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Fabbricatore, il Senatore Antonio Iannone, l’europarlamentare Alberico Gambino, Nunzio Carpentieri; amministratori e dirigenti del partito, per esprimere la loro solidarietà e accoglienza a Vincenzo Vaccaro, sottolineando il valore di questa scelta politica, che rafforza ulteriormente la presenza e l’azione di Fratelli d’Italia sul territorio.

«L’ingresso di Vincenzo Vaccaro in Fratelli d’Italia rappresenta una conferma dell’importante lavoro che il partito sta svolgendo in provincia di Salerno, sempre più radicato e pronto a portare avanti la crescita del nostro territorio in modo unitario e determinato. L’appuntamento e quindi fissato per il 7 dicembre, con l’auspicio di una partecipazione numerosa e di un ampio sostegno da parte della cittadinanza e dei militanti», conclude la nota di Fratelli d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home