Cilento

Spaccio di droga e maltrattamenti alla madre: tre arresti a Sapri

I carabinieri della stazione di Sapri hanno eseguito tre misure cautelari per detenzione di droga e violenza tra le mura familiari

Maria Emilia Cobucci

17 Febbraio 2023

Carabinieri Sapri

Il Tribunale di Lagonegro ha disposto tre ordini di carcerazione nei confronti di tre cittadini residenti a Sapri. I Carabinieri della locale Stazione, guidati dal Luogotenente Pietro Marino, hanno provveduto ad eseguire i provvedimenti.

InfoCilento - Canale 79

Spaccio di droga, gli arresti.

I primi due riguardano un uomo di 60 anni e un altro di 40, entrambi di Sapri. I due sono stati accusati di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti e sono stati posti agli arresti domiciliari. La misura restrittiva è stata disposta in attesa del processo.

Violenza tra le mura domestiche

Nel terzo caso, il reato contestato è di maltrattamenti all’interno delle mura domestiche. A essere raggiunto dalle Forze dell’ordine è un uomo di 39 anni, residente nella Città della Spigolatrice, a seguito delle denunce presentate dalla madre, vittima dei maltrattamenti da parte del figlio. L’uomo è stato condannato a scontare la sua pena presso una casa di recupero, in quanto si è ritenuto che fosse la soluzione migliore per il suo reinserimento nella società.

Sono situazioni molto diverse tra loro, ma tutte gravissime. Le autorità continuano a lavorare per garantire la sicurezza e la giustizia per tutti i cittadini, e questi provvedimenti dimostrano che i reati non restano impuniti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home