Attualità

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

6 Settembre 2025

Sp94

La SP94b, l’arteria che collega Fornelli, Ortodonico, Agnone e l’innesto della SR ex SS 267, è al centro di una dura polemica. Il consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti ha criticato aspramente la Provincia di Salerno per le condizioni di degrado in cui versa la strada, definendola “in balia del degrado”. La Provincia, tuttavia, non è rimasta in silenzio e ha risposto prontamente con un comunicato stampa che fa il punto della situazione.

InfoCilento - Canale 79

La replica della Provincia: lavori in corso e burocrazia da superare

Il settore Viabilità della Provincia di Salerno ha spiegato che, pur riconoscendo le problematiche della SP94b, sono stati fatti dei passi concreti per risolverle. La polemica di Tommasetti, secondo la Provincia, non terrebbe conto del lungo e complesso iter burocratico che ha bloccato i lavori.
Ecco i passaggi chiave evidenziati nel comunicato della Provincia:

  • Progetto in mano al Comune: Già a ottobre 2023, la Provincia ha autorizzato il Comune di Montecorice a redigere il progetto per la messa in sicurezza di tre ponti lungo la SP94b, che sono la causa principale della chiusura al traffico.
  • Costo e conferenza dei servizi: Il progetto, dal valore di oltre 3,2 milioni di euro, è stato consegnato a gennaio 2025. A marzo, la Provincia ha indetto una Conferenza dei Servizi per ottenere tutti i permessi necessari.
  • L’ostacolo della Soprintendenza: A fine marzo, la Soprintendenza ha richiesto ulteriore documentazione, che è stata fornita solo ad agosto. Questo intoppo burocratico ha rallentato notevolmente l’intero processo.
  • Verso l’approvazione finale: La Provincia è ora fiduciosa e si aspetta la chiusura positiva della Conferenza dei Servizi nelle prossime settimane, dato che tutta la documentazione è stata integrata.
    Non solo ponti: il piano completo di riqualificazione
    La Provincia ha sottolineato che il progetto non si limita al solo rifacimento dei ponti. I lavori previsti, finanziati attraverso due Accordi Quadro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, includono:
  • Sostituzione delle barriere di protezione
  • Rifacimento del manto stradale
  • Pulizia e taglio dell’erba
  • Nuova segnaletica stradale

In attesa del via libera finale, sono già in corso le procedure di gara per l’assegnazione degli Accordi Quadro. La Provincia di Salerno, pur riconoscendo i disagi, invita alla pazienza, sottolineando che l’iter burocratico è lungo, ma che l’obiettivo è restituire una strada sicura e completamente riqualificata ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home