La SP94b, l’arteria che collega Fornelli, Ortodonico, Agnone e l’innesto della SR ex SS 267, è al centro di una dura polemica. Il consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti ha criticato aspramente la Provincia di Salerno per le condizioni di degrado in cui versa la strada, definendola “in balia del degrado”. La Provincia, tuttavia, non è rimasta in silenzio e ha risposto prontamente con un comunicato stampa che fa il punto della situazione.
La replica della Provincia: lavori in corso e burocrazia da superare
Il settore Viabilità della Provincia di Salerno ha spiegato che, pur riconoscendo le problematiche della SP94b, sono stati fatti dei passi concreti per risolverle. La polemica di Tommasetti, secondo la Provincia, non terrebbe conto del lungo e complesso iter burocratico che ha bloccato i lavori.
Ecco i passaggi chiave evidenziati nel comunicato della Provincia:
- Progetto in mano al Comune: Già a ottobre 2023, la Provincia ha autorizzato il Comune di Montecorice a redigere il progetto per la messa in sicurezza di tre ponti lungo la SP94b, che sono la causa principale della chiusura al traffico.
- Costo e conferenza dei servizi: Il progetto, dal valore di oltre 3,2 milioni di euro, è stato consegnato a gennaio 2025. A marzo, la Provincia ha indetto una Conferenza dei Servizi per ottenere tutti i permessi necessari.
- L’ostacolo della Soprintendenza: A fine marzo, la Soprintendenza ha richiesto ulteriore documentazione, che è stata fornita solo ad agosto. Questo intoppo burocratico ha rallentato notevolmente l’intero processo.
- Verso l’approvazione finale: La Provincia è ora fiduciosa e si aspetta la chiusura positiva della Conferenza dei Servizi nelle prossime settimane, dato che tutta la documentazione è stata integrata.
Non solo ponti: il piano completo di riqualificazione
La Provincia ha sottolineato che il progetto non si limita al solo rifacimento dei ponti. I lavori previsti, finanziati attraverso due Accordi Quadro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, includono: - Sostituzione delle barriere di protezione
- Rifacimento del manto stradale
- Pulizia e taglio dell’erba
- Nuova segnaletica stradale
In attesa del via libera finale, sono già in corso le procedure di gara per l’assegnazione degli Accordi Quadro. La Provincia di Salerno, pur riconoscendo i disagi, invita alla pazienza, sottolineando che l’iter burocratico è lungo, ma che l’obiettivo è restituire una strada sicura e completamente riqualificata ai cittadini.