• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Soppresso il servizio notturno al Psaut di Capaccio Scalo: ieri un sit in di protesta

Mancano medici, il Psaut resterà attivo soltanto negli orari diurni. Ieri protesta dinanzi al presidio di Capaccio Scalo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Settembre 2024
Condividi
Protesta Psaut Capaccio

A partire dal 15 settembre 2024, il servizio notturno del Punto di Primo Soccorso (Psaut) di Capaccio Scalo è stato ufficialmente soppresso. Il presidio rimarrà attivo solo dalle 8 alle 20, a causa della cronica carenza di personale medico. Nonostante i tentativi dell’ASL di Salerno di mantenere attivo questo importante servizio, la situazione è diventata insostenibile, portando alla decisione di chiudere il servizio notturno.

Crisi del personale medico

Attualmente, il Psaut di piazza Santini è composto da soli tre medici, di cui uno prossimo alla pensione, e sei infermieri. Tuttavia, non tutti gli infermieri sono attualmente in servizio, poiché uno di loro è assente per malattia. Questo numero ridotto di personale non consente di garantire un servizio notturno adeguato. La situazione è ulteriormente complicata dalla difficoltà di reperire nuovo personale, rendendo probabile che il servizio notturno possa riprendere solo durante i mesi estivi, quando l’afflusso turistico aumenta significativamente.

La città di Capaccio Paestum si trova ora a fronteggiare una significativa mancanza di assistenza sanitaria durante le ore notturne.

La chiusura del servizio notturno è stata anticipata da una progressiva riduzione del personale negli anni precedenti; infatti, il numero dei medici in servizio era originariamente undici. Questa crisi si è aggravata nel tempo e ha portato a un significativo taglio delle risorse. Un cambiamento importante avvenuto nel 2023 ha visto il servizio di assistenza e urgenza territoriale potenziato di Capaccio Paestum tornare sotto il controllo diretto del 118 dell’ASL salernitana.

Ieri, gli esponenti della minoranza consiliare ed extraconsiliare hanno organizzato un sit-in per protestare contro l’ennesimo taglio di servizi sul comprensorio

s
TAG:capaccio paestumCilentopsaut
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.