• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sondaggio: “se la ex rifiuta un lavoro stabile, addio all’assegno di mantenimento.” D’accordo?

Una sentenza della Corte di Cassazione introduce importanti novità sul divorzio. Ecco come avete risposto al nostro sondaggio social

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 11 Febbraio 2023
Condividi

Ma un assegno di mantenimento, può essere messo in discussione dopo il divorzio? Si.
La corte di Cassazione, lo scorso 23 gennaio, ha infatti emesso una sentenza storica che mette in dubbio il versamento dell’assegno allorquando l’ex coniuge rifiuta proposte lavorative stabili senza valide giustificazioni.

La sentenza

Il caso è emerso a seguito della sentenza riguardante un’ex coppia di Ancona, con un assegno divorzile inizialmente stabilito per 48mila euro annui, del quale l’ex marito aveva chiesto una revoca.

All’ex moglie veniva contestata in primis una relazione stabile, ma anche il rifiuto ad una proposta lavorativa seria, che prevedeva un reddito da 32mila euro annui, oltre che di una polizza assicurativa a suo nome per ottenere una pensione integrativa.

Leggi anche:

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti
“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli
Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

Pa decisione dei giudici

Per i giudici, ad aver ragione è il marito. Pertanto la sentenza di secondo grado è stata annullata ed è stato disposto un processo d’appello bis.

Ma attenzione, non per quanto riguarda la nuova relazione della donna, in base alla quale secondo i giudici la revoca non può scattare automaticamente.

Anche i nostri utenti, sono pienamente d’accordo per l’85% .

Questa si colloca come una nuova e importante modifica a quelli che sono i principi regolatori gli assegni di divorzio.

Recentemente anche un’ altra recente sentenza in tema, ha stabilito che l’assegno di mantenimento dopo il divorzio può essere revocato a chi effettua «spese voluttuarie», ma anche a chi anziché di lavorare dedica il suo tempo allo svago, agli acquisti non necessari e passa le giornate in palestra invece di cercarsi un’occupazione.

E tu, cosa ne pensi? Dillo nei commenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Ottavio

Almanacco del 20 Novembre. Oggi si festeggia Sant’Ottavio. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 20 novembre segna santi, nascite illustri, morti celebri, eventi storici come…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Municipio Agropoli

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza

Presunto incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi. Scoppia la polemica. Messaggio critico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.