Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sondaggio: rincari per le vacanze estive 2023. Come sarà la tua estate?

Quanto costa andare in vacanza quest'estate? Vediamo cosa faranno i nostri utenti.

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 17 Giugno 2023
Condividi
Caro vacanze estate

Secondo Federconsumatori, quest’estate le vacanze costano care. L’inflazione sta incidente notevolmente sui mesi di relax degli italiani, negli ultimi tempi, infatti, abbiamo assistito a un significativo aumento di prodotti e servizi essenziali, diventando così difficile pianificare le vacanze estive.

Ma a quanto ammonta il caro estivo 2023?

I rincari riguardano maggiormente hotel, pensioni, b&b e strutture ricettive varie, le cui tariffe secondo dati ISTAT sono salite in media del +15,2% rispetto al 2022, con punte del +18% per alberghi e motel, mentre villaggi vacanza a campeggi costano l’11,1% in più.

Si predilige il last minute: le offerte dell’ultimo momento, per alcuni, sono l’ultima spiaggia.

I risultati del sondaggio

L’ultimo sondaggio settimanale ha rivelato che il 75% dei nostri utenti resterà a casa sua. Abolite mete esotiche o relax di montagna. Il turismo è “local”. Mentre per il 25% che parte lo stesso, non importa se dovrà pagare in più per il fitto di un ombrellone…quei quindici giorni di ferie sono sacrosanti.
Ad essere più richieste sono le ultime settimane di luglio e le due centrali di agosto.

Caro vacanze anche nella gastronomia

L’aumento dei prezzi però, ha riguardato anche il settore gastronomico. Pensate che il prezzo medio dei gelati ha registrato in Italia, solo a maggio, un incremento medio del +22% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Insomma, caro mi costa questo gelato…e queste vacanze.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.